Campo da minigolf MINIGOLF CHIUSO CI RIVEDIAMO IN PRIMAVERA 2019! Il centro sportivo Lido accoglie un campo da minigolf omologato dalla Federazione Italiana Golf Su Pista (F.I.G.S.P.) che ospita i campionati internazionali.
Centro Sportivo Orari in vigore dal 26 settembre 2018 al 9 giugno 2019 Lunedì: 09.00-23.00 Martedì: 09.00-23.00 Mercoledì: 09.00-23.00 Giovedì: 09.00-23.00 Venerdì: 09.00-23.00 Sabato: 09.00-20.00 Domenica : 09.00-20.00 Clicca qui per scoprire gli orari di apertura al pubblico dei centri sportivi dal 26 settembre 2018 al 9 giugno 2019 Il titolo d’ingresso viene rilasciato
dall’inizio dell’orario di apertura alla libera utenza indicato, sino a
mezz’ora prima della chiusura. Uscita dall’impianto nei 30 minuti
successivi al termine dell’attività. Orari in vigore salvo festività. La direzione ha facoltà di regolamentare
i flussi di entrata e di uscita in funzione di situazioni specifiche e
contingenti.
ORARI
DI SEGRETERIA PER ISCRIZIONI AI CORSI MILANOSPORT
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Il 18 febbraio il Centro Nuoto Saini riapre dopo importanti lavori di riqualificazione
della centrale del trattamento acque.
Riprenderanno regolarmente tutte le attività corsistiche e il nuoto libero nelle vasche 25 e 50 m.
Iscriviti a uno dei nostri tanti corsi!
Scopri il corso che fa per te e vieni a trovarci in uno dei nostri centri
https://milanosportcomunica.wixsite.com/infomilanosport
ISCRIZIONI APERTE!
Milano, come un unico grande Museo, vive la sua bellezza e il suo patrimonio artistico e storico grazie al coinvolgimento di oltre 80 tra musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista, archivi e musei d’impresa.
Dal 1 al 3 marzo 2019 i musei coinvolti in MuseoCity accoglieranno il pubblico con visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini, conferenze e aperture straordinarie.
Clicca qui per scoprire di più.
Per il programma completo visita il sito ufficiale www.museocity.it.
Area B è una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per alcune tipologie di veicoli.
L'accesso, ove consentito, non è soggetto a pagamento.
Il confine dell’area denominata Area B mira alla massima inclusione del territorio e di popolazione residente, ed è delimitato da 186 punti di accesso.