La costruzione del Centro Sportivo Iseo è iniziata nel 1965. NEL CENTRO SPORTIVO ISEO PUOI GIOCARE A CALCIO E CALCETTO CON I TUOI AMICI! Clicca qui per acquistare e prenotare il tuo ingresso in piscina!
Esso si compone da tre strutture :
Il Centro Sportivo Ripamonti comprende un campo in erba naturale omologato sia per il calcio a 11 che per il Rugby. L’impianto è dotato di una tribuna scoperta da 900 posti.
Il Palaiseo era stato chiuso nel 2011, dopo il danneggiamento da un incendio di stampo mafioso. Il centro ha una una palestra da basket e da calcio a 5 al coperto, e una palestrina dove si svolgono vari corsi.
La Piscina Iseo nel 2016 si sono conclusi anche i lavori di ristrutturazione della Piscina Iseo, che hanno portato al rifacimento del piano vasca, la realizzazione di nuovi spogliatoi dedicati al fitness, il rinnovo della palestra e della tribuna.
Piscina: via Iseo, 10 Palazzetto: via Iseo, 6 Ripamonti: via Iseo, 4
20161 - Milano - MI
Tel Piscina 02.66228339 - Centro Sportivo 02.66223161
Autobus 40, 41, 52, 70 M3 fermata Affori FN, Affori Centro Passante ferroviario S2, S4
Centro Sportivo CHIUSO il 2 giugno 2022
Clicca qui per scoprire i centri aperti il 2 giugno!
Orari vasca 25 m
Orari apertura piscina dal 4 ottobre 2021 al 7 giugno 2022
Lunedì: 10.00-12.00 / 12.00-14.00 / 20.00-22.00
Martedì: 07.30-09.30 / 09.30-11.30 / 12.00-14.00 / 14.00-16.00 / 19.15-21.15
Mercoledì: 10.00-12.00 / 12.00-14.00 / 19.30-21.30
Giovedì: 07.30-09.30 / 09.30-11.30 / 12.00-14.00 / 14.00-16.00 / 20.00-22.00
Venerdì: 10.00-12.00 / 12.00-14.00 / 19.00-21.00
Sabato : 13.00-15.00 / 15.00-17.00
Domenica: Chiuso
Clicca qui per scoprire gli orari di apertura delle piscine al coperto dal 2 maggio al 7 giugno 2022
Orari Centro Sportivo
Orari apertura dal 27 settembre 2021 al 7 giugno 2022
Lunedì: 10.00-22.00
Martedì : 10.00-21.00
Mercoledì: 10.00-22.00
Giovedì: 10.00-22.00
Venerdì: 10.00-22.00
Sabato : 09.30-17.00
Domenica: Chiuso
Clicca qui per scoprire gli orari di apertura dei centri sportivi dal 4 aprile al 7 giugno 2022
INFORMAZIONI
La disponibilità delle corsie e/o della vasca piccola, dove presente, viene dettagliata a seconda degli orari di apertura ed è in visione presso la reception. Il titolo d'ingresso viene rilasciato dall’inizio dell’orario di apertura del nuoto libero indicato, sino a mezz’ora prima della chiusura. Uscita dall’impianto nei 30 minuti successivi al termine dell’attività. Orari in vigore salvo festività.
La direzione ha facoltà di regolamentare i flussi di entrata e di uscita in funzione di situazioni specifiche e contingenti.
Una super novità ti aspetta al Cambini Fossati
Un Volley Camp per ragazzi dai 12-17 anni con i due atleti della PowerVolley: Matteo Piano e Nicola Pesaresi,
saranno proprio loro a insegnare ai partecipanti i fondamenti della pallavolo!
Il campus si svolgerà dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30-13.30
Iscrizioni on line e presso le reception dei centri
Clicca qui e iscriviti al nuovo volley camp!
MILANO CORRE PER PULIRE GLI OCEANI DALLA PLASTICA
Al via dal 23 giugno all'8 giugno la raccolta di minuti di attività nell’ambito dell’iniziativa globale
Adidas e Parley “Run for the Oceans”
In qualsiasi parte del mondo, per ogni 10 minuti di attività sportiva svolta, Adidas e Parley ripuliranno spiagge,
isole remote e coste da rifiuti equivalenti al peso di una bottiglia di plastica, fino a un massimo di 250.000 kg,
prima che questi raggiungano gli oceani.
E dal 31 maggio al 5 giugno in Darsena una “presenza” speciale permetterà ai cittadini e ai turisti di immergersi nella bellezza degli oceani
e di riflettere su come ognuno di noi può contribuire a un futuro rispettoso della natura e dei suoi ecosistemi.
Non hai tempo di portare i tuoi bambini a
divertirsi con noi al Campus di
Milanosport?
C'è il servizio di navetta
attivo solo per il Centro Sportivo Saini
Clicca qui e acquistala on line e presso le reception impianto
Continuano le iscrizioni ai Campus estivi di Milanosport!
Cosa aspetti?
Nei centri:
ISEO
LIDO (solo attività terrestri)
PROCIDA-VIGORELLI
SAINI
Info e iscrizioni su milanosport.it
CLICCA QUI PER SCOPRIRE MODULI E INFO SUI CAMPUS
ACQUISTA IL SERVIZIO NAVETTA PER IL CENTRO SPORTIVO SAINI
HAI DOMANDE O DUBBI? CONSULTA LE NOSTRE FAQ SUI CAMPUS
Dal 23 al 29 maggio il Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza di Milano promuove nella città una riflessione intorno ai diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale.
Una settimana di incontri, laboratori e spettacoli sul tema dell’articolo 31 della Convenzione Internazionale, che tratta di diritto al gioco e partecipazione culturale.
Per info: www.comune.milano.it
Dal 20 al 22 maggio torna Piano City
Festival diffuso che porta la musica in tutta la città con oltre 200 concerti
Scopri il programma su www.yesmilano.it/pianocity
Domenica 15 Maggio torna la Stramilano, la corsa non competitiva più famosa d’Italia: un evento imperdibile giunto alla 49° edizione, una giornata indimenticabile di sport, amicizia e solidarietà che attira ogni anno persone da tutto il mondo.
Tre gli appuntamenti: Stramilano 10 Km e Stramilanina 5 Km con partenza da Piazza del Duomo a partire dalle ore 8.30; Stramilano Half Marathon alle ore 10.00 da Piazza Castello.
Per informazioni e iscrizioni, visitate il sito www.stramilano.it
Prende il via la prima edizione dell’Active Week, una settimana di eventi, workshop, attività con al centro il benessere psicofisico dei lavoratori.
Ideato dalla startup ActiveCowo (www.activecowo.it), vincitrice del bando del Comune di Milano “FabriQuarto”, che intende creare habitat lavorativi e collaborativi per offrire spazi di aggregazione lavorativa, sociale, formativa “sani”.
Dal 25 al 30 novembre Affori Milano, quartiere periferico oggetto del bando vinto, diventerà il primo “Active District d’Italia” in cui durante la giornata ci sarà spazio ed ispirazione per ricordare che uno stile di vita attivo è alla base del benessere e della buona salute dei cittadini.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la sedentarietà al 4° posto nella classifica dei fattori di rischio di mortalità (ricerca OMS 2016 – pubblicazione The Lancet Global Health Journal, settembre 2018). Trascorriamo il 75% del tempo lavorativo seduti e per periodi di tempo prolungati.
Durante l’Active Week invece saranno allestite postazioni di lavoro “active” gratuite – all’interno del Centro Sportivo Iseo di MilanoSport , ma anche presso altri luoghi del quartiere come la bellissima Villa Litta, Villa Viva e lo Spazio Iseo, già luogo di ampia partecipazione civica di quartiere, oltrechè diversi esercizi commerciali, luoghi questi in cui chiunque potrà venire a lavorare con il proprio pc e smartphone, seguire workshop di yoga e meditazione al mattino prima di iniziare a lavorare, incontrare gli esperti dell’active life per pause in cui attivare il corpo e migliorare la postura, vivere una pausa pranzo diversa con il “walking lunch” guidato per il quartiere alla scoperta dei luoghi che lo caratterizzano e concludere la settimana con uno “street workout” itinerante di Affori.
Liberi professionisti, startupper, dipendenti, studenti e curiosi saranno accolti per lavorare in modalità smart working ma con un’attenzione particolare al benessere.
Tutte le info su: www.activecowo.it/