CORSO DI APNEA SUBACQUEA CON BREVETTO PADI by LIQUIDUM – LIVELLO “FREEDIVER” CORSO A NUMERO CHIUSO E POSTI LIMITATI Il corso “FREEDIVER” è un corso iniziale ideale per muovere i primi passi in maniera strutturata e completa nell’affascinante mondo dell’apnea. Con la didattica Liquidum, l’innovativo metodo di insegnamento sviluppato con il campione internazionale di apnea Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche necessarie e raggiungere gli obiettivi del corso sarà un viaggio divertente ed entusiasmante. Per iscriverti a un corso PADI Freediver by Liquidum con Milanosport devi avere almeno 12 anni. Devi saper nuotare ed essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso). Non è richiesta alcuna precedente esperienza di snorkeling o apnea. Il corso di PADI Freediver by LIQUIDUM comprende: - Tesseramento annuale a Liquidum - Sviluppo teorico dei principi dell'apnea attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI Freediver Touch™ - 6 sessioni mono settimanali di teoria della durata di 30 minuti ciascuna. Erogate dal tuo istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina, affronteranno i temi di fisiologia e fisica dell’apnea, fisiologia della ventilazione, fisiologia degli spazi aerei, rilassamento, attrezzatura, sicurezza e sistema di coppia. - 6 sessioni mono settimanali di pratica in piscina della durata di 1 ora ciascuna. Saranno insegnate le più efficaci tecniche di ventilazione, compensazione delle orecchie, rilassamento, apnea statica e dinamica. Incluso nel costo del corso e parte del suo regolare svolgimento: SESSIONe ESTERNA profonda NELLA PISCINA "Y40 the deep joy “!: - 2 sessioni teoriche della durata di 1 ora ciascuna da svolgersi nella piscina "Y-40 the deep joy". Durante tali sessioni Saranno riprese e approfondite le tecniche di compensazione delle orecchie con esercizi e protocolli mirati, affrontati i temi teorici peculiari della discesa in profondità della discesa in assetto costante. - 1 sessioni di pratica della durata di 1 ora e mezza in acqua confinata profonda dove si sperimenteranno le tecniche per affrontare la profondità a compimento del percorso didattico (entro i 15 metri) da svolgersi nella piscina "Y-40 the deep Joy ". Tale impianto è termale con acqua a 34 gradi, ideale per praticare la discesa libera e in assetto costante in completa libertà’ senza la necessità di zavorra o di muta, consentendo l’acquisizione della tecnica di discesa ideale. Tutte le sessioni si svolgeranno in giornata, saranno precedute dalle sessioni teoriche di cui sopra e saranno seguite da de-briefing con ausili audio video delle performance, e costituiscono l’expierence di fine corso a completamento dello stesso, incluso nel costo del corso !! - Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze sulla piattaforma digitale. - Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica (da fermo) per 90 secondi, di un’apnea dinamica (in movimento orizzontale) di 25 metri ed una discesa in assetto costante compresa tra i -10 mt e i -15 mt Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale PADI “Freediver” by LIQUIDUM. Per l’ottenimento del brevetto, oltre al raggiungimento degli obiettivi, è necessario frequentare almeno 4 delle 6 sessioni in piscina mentre le sessioni in acqua confinata profonda ad Y-40 e’ obbligatoria. La data di svolgimento delle sessioni in "Y-40 the deep joy” verrà concordata entro la seconda lezione del corso. eventuali recuperi saranno discussi caso per caso e determineranno costi aggiuntivi. N.B. Le sessioni in acqua profonda previste in Y-40 (incluse nel prezzo del corso) rappresentano il completamento del percorso didattico. In caso di impossibilità a partecipare alle uscite programmate durante il corso, o nel caso non venga raggiunto il requisito minimo di profondità necessario per il conseguimento del brevetto, sarà possibile recuperare le immersioni mancanti entro 4 mesi dalla fine del corso, con costi addizionali richiesti e specifici dell’attività Durante questo periodo: • Il corso in piscina verrà congelato. • Sarà possibile partecipare, con costi aggiuntivi, alle attività proposte da Liquidum: in mare, durante le settimane apnea, o in occasione di workshop dedicati. • I costi e le modalità verranno comunicati di volta in volta. Sarà premura di Liquidum contattare gli interessati che devono completare le uscite, per offrire le opzioni disponibili e permettere loro di conseguire il brevetto. Decorso il termine dei 4 mesi senza aver completato le sessioni previste, il corso dovrà essere ripetuto e saldato nuovamente per intero. Nota importante: I costi di trasporto e i pasti relativi alla experience giornata a montegrotto terme (PD) presso Y-40 sono a carico dei partecipanti. Per facilitare l’organizzazione e permettere a tutti di coordinarsi per raggiungere la Y-40, verrà creata una chat dedicata all’uscita. Sarà uno spazio utile per condividere passaggi in auto, orari, pernottamenti e ogni altra informazione logistica. Costo del corso: € 489,00 - € 350,00 : 6 sessioni in piscina ognuna preceduta da una sessione di teoria da saldare in qualsiasi reception Milanosport, oppure online cliccando qui - € 139,00 :ticket d'ingresso alla piscina "Y-40 the deep joy" per l’intera giornata di experience di completamento del corso ⁃ accesso permanente alla piattaforma digitale e-learning PADI Freediver Touch™ ; ⁃ emissione brevetto PADI “Freediver” by Liquidum; ⁃ associazione annuale LIQUIDUM. ⁃ Assicurazione per la durata del corso Per prenotare ed assicurarsi il posto, clicca su “acquista”: pagherai solo l’importo di euro 139,00 dovuto a Liquidum. L’importo di euro 350,00 deve essere invece saldato a Milanosport non oltre 7 giorni dal pagamento a Liquidum (comunque prima dell’inizio del corso) così da perfezionare l’iscrizione. Il pagamento è infatti valido per riservare il posto trattandosi di corso a numero chiuso. Potete effettuare il pagamento della quota Milanosport alla reception di qualsiasi piscina del gruppo Milanosport oppure al seguenti link selezionando a calendario la data di inizio del corso e la piscina prescelti. Le date e gli orari dei corsi/allenamenti sono quelle pubblicate, tuttavia laddove si verificassero situazioni impreviste, ci riserviamo di apportare modifiche alle date e/o agli orari pianificati comunicandolo per tempo. Ogni corso parte ufficialmente al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Il costo di euro 139,00 non è rimborsabile. Puoi saldare la quota di € 139,00 per i corsi di Apnea PADI Freediver cliccando qui (seleziona sul calendario la data di inizio corso e la piscina prescelti) Attrezzatura richiesta Durante il corso PADI Freediver by Liquidum, imposterai il tuo percorso di apnea con l’ausilio dell’attrezzatura base: Oltre al normale abbigliamento da piscina, ogni corsista deve disporre di: • Maschera • Snorkel (boccaglio) • Pinne o pinnete • Cintura pesi o collarino (almeno 2kg) • (Facoltativa) Muta da apnea o snorkeling • kit otovent per gli esercizi di compensazione (Acquistabile on-line, in farmacia o presso un dive shop) Anche se la scelta migliore è utilizzare attrezzatura specificamente progettata per l’apnea, durante questo corso potrai tranquillamente usare anche attrezzatura da snorkeling che già possiedi. Alla prima lezione del corso l’istruttore Liquidum verificherà la tua attrezzatura e, n caso, to aiuterà ad integrarla in maniera adeguata Per chi ne fosse sprovvisto, al momento dell’iscrizione forniamo indicazioni per l’acquisto di pacchetti completi preselezionati a prezzi agevolati, grazie a fornitori convenzionati. L’utilizzo di questi fornitori è opzionale: ogni corsista è libero di acquistare l’attrezzatura anche altrove, purché entro l’inizio del corso disponga dell’equipaggiamento minimo richiesto. La muta è obbligatoria? No. La muta non è strettamente necessaria, grazie all’introduzione delle sessioni in acqua profonda a 34° nella piscina Y-40 e al regolare svolgimento del corso in piscina. Tuttavia, per chi è più sensibile al freddo, è caldamente consigliata almeno per le lezioni in piscina. L’utilizzo della muta è quindi personale e legato alla propria sensibilità alle temperature. Lo staff Liquidum è sempre disponibile per fornire consigli in merito. Per qualsiasi informazione o chiarimento sull’attrezzatura, puoi scrivere a: info@liquidum.it Dove e Quando? IMPORTANTE! Il costo totale del corso è di euro 489,00. Di questi, euro 350,00 verranno corrisposti a Milano Sport ed euro 139,00 verranno corrisposti a Liquidum.
CORSO DI APNEA SUBACQUEA CON BREVETTO PADI by LIQUIDUM - LIVELLO "ADVANCED FREEDIVER" CORSO A NUMERO CHIUSO E POSTI LIMITATI Il corso “ADVANCED FREEDIVER” è un corso che ti permetterà di fare un salto di qualità nella pratica della tua apnea. Apprenderai tecniche avanzate di ventilazione e compensazione, lavorerai sulla dinamica con pinne lunghe, introdurrai il concetto di massimale, per aumentare in sicurezza profondità, distanza, tempi e performance!! Con la didattica Liquidum, l’innovativo metodo di insegnamento sviluppato con il campione internazionale di apnea Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche avanzate di allenamento e di implemento dell’apnea grazie ai concetti di micrometabolismo dell’apnea, allenamento generico e tecnico! Per iscriverti a un corso PADI ADVANCED Freediver by Liquidum con Milanosport devi avere almeno 15 anni. Devi essere in possesso di un brevetto PADI Freediver o qualsiasi altro brevetto di primo livello di qualsiasi didattica, essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso). Il corso di PADI ADVANCED Freediver by LIQUIDUM comprende: • Tesseramento annuale a Liquidum • Sviluppo teorico dei principi dell'apnea avanzata attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI ADVANCED Freediver Touch™ • 6 sessioni monosettimanali di teoria della durata di 30 minuti ciascuna. Prim a di iniziare ogni sessione pratica in piscina, affronteranno i temi di: allenamento generico; allenamento specifico dell’Apnea; tecniche avanzate di ventilazione come il 2/30; tecniche avanzate di sicurezza, gestione dell’infortunato; tecniche mentali avanzate; compensazione avanzata; visualizzazione; ripasso e quiz in aula. • 6 sessioni monosettimanali di pratica in piscina della durata di 1 ora ciascuna. Saranno insegnate le più efficaci ed avanzate tecniche di allenamento: tabelle di nuoto pinnato aerobiche, di soglia, anaerobiche; tabelle di apnea anossiche, di soglia, ipercapniche, compensazione avanzata Frenzel continuo; gestione di un allenamento e massimale; apnea statica a tabelle. Incluso nel costo del corso e parte del suo regolare svolgimento: SESSIONE ESTERNA profonda NELLA PISCINA "Y-40 the deep joy“: • 2 sessioni teoriche della durata di 1 ora ciascuna da svolgersi nella piscina "Y-40 the deep joy". Durante tali sessioni saranno riprese e approfondite le tecniche di compensazione avanzata Frenzel continuo, con esercizi e protocolli mirati, affrontati i temi teorici peculiari della discesa in profondità con le varie partenze per l’apnea pura, le peculiarità della discesa in assetto costante oltre i 15 mt. • 1 sessione di pratica della durata di 1 ora e mezza in acqua confinata profonda dove si sperimenteranno le tecniche per affrontare la profondità a compimento del percorso didattico (dai 15 mt. ai 25 mt.) da svolgersi nella piscina "Y-40 the deep joy". Tale impianto è termale con acqua a 34 gradi, ideale per praticare la discesa libera e in assetto costante in completa libertà senza la necessità di zavorra o di muta, consentendo l’acquisizione della tecnica di discesa ideale. Tutte le sessioni si svolgeranno in giornata, saranno precedute dalle sessioni teoriche di cui sopra e saranno seguite da debriefing, con ausili audio video delle performance, e costituiscono l’experience di fine corso a completamento dello stesso, incluso nel costo del corso!! • Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze sulla piattaforma digitale. • Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica per 2’ e 30”, di un’apnea dinamica con pinne di 50 metri ed una discesa in assetto costante compresa tra i -15 mt e i -25 mt. Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale PADI “ADVANCED Freediver” by LIQUIDUM. Per l’ottenimento del brevetto, oltre al raggiungimento degli obiettivi, è necessario frequentare almeno 4 delle 6 sessioni in piscina mentre la sessione in acqua confinata profonda ad Y-40 è obbligatoria. La data di svolgimento delle sessioni in "Y-40 the deep joy” verrà concordata entro la seconda lezione del corso. Eventuali recuperi saranno discussi caso per caso e determineranno costi aggiuntivi. N.B. Le sessioni in acqua profonda previste in Y-40 (incluse nel prezzo del corso) rappresentano il completamento del percorso didattico. In caso di impossibilità a partecipare alle uscite programmate durante il corso, o nel caso non venga raggiunto il requisito minimo di profondità necessario per il conseguimento del brevetto, sarà possibile recuperare le immersioni mancanti entro 4 mesi dalla fine del corso, con costi addizionali richiesti e specifici dell’attività. Durante questo periodo: • Il corso in piscina verrà congelato. Sarà premura di Liquidum contattare gli interessati che devono completare le uscite, per offrire le opzioni disponibili e permettere loro di conseguire il brevetto. Decorso il termine dei 4 mesi senza aver completato le sessioni previste, il corso dovrà essere ripetuto e saldato nuovamente per intero. Nota importante: I costi di trasporto e i pasti relativi alla experience giornata a Montegrotto Terme (PD) presso Y-40 sono a carico dei partecipanti. Per facilitare l’organizzazione e permettere a tutti di coordinarsi per raggiungere la Y-40, verrà creata una chat dedicata all’uscita. Sarà uno spazio utile per condividere passaggi in auto, orari, pernottamenti e ogni altra informazione logistica. Costo del corso: € 519,00 • € 370,00: 6 sessioni in piscina ognuna preceduta da una sessione di teoria da saldare in qualsiasi reception Milanosport, oppure online cliccando qui • € 149,00: ticket d'ingresso alla piscina "Y-40 the deep joy" per l’intera giornata di experience di completamento del corso • Accesso permanente alla piattaforma digitale e-learning PADI ADVANCED Freediver Touch™ • Emissione brevetto PADI “ADVANCED Freediver” by Liquidum • Associazione annuale LIQUIDUM • Assicurazione per la durata del corso Per prenotare ed assicurarsi il posto, clicca su “acquista”: pagherai solo l’importo di euro 149,00 dovuto a Liquidum. L’importo di euro 370,00 deve essere invece saldato a Milanosport non oltre 7 giorni dal pagamento a Liquidum (comunque prima dell’inizio del corso) così da perfezionare l’iscrizione. Il pagamento è infatti valido per riservare il posto trattandosi di corso a numero chiuso. Potete effettuare il pagamento della quota Milanosport alla reception di qualsiasi piscina Milanosport. Le date e gli orari dei corsi e degli allenamenti sono quelli pubblicati; tuttavia, in caso di eventi imprevisti, ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche, che verranno comunicate con adeguato preavviso. Ogni corso avrà inizio al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Il costo di euro 149,00 non è rimborsabile. Puoi saldare la quota di € 149,00 per i corsi di Apnea PADI Freediver cliccando qui (seleziona sul calendario la data di inizio corso e la piscina prescelti) Attrezzatura richiesta Durante il corso PADI ADVANCED Freediver by Liquidum, imposterai il tuo percorso di apnea con l’ausilio dell’attrezzatura base: Oltre al normale abbigliamento da piscina, ogni corsista deve disporre di: • Maschera per la sessione in Y-40 Questa attrezzatura è strettamente consigliata per il regolare svolgimento delle lezioni avanzate. Alla prima lezione del corso l’istruttore Liquidum verificherà la tua attrezzatura e, in caso, ti aiuterà ad integrarla in maniera adeguata. Per chi ne fosse sprovvisto, al momento dell’iscrizione forniamo indicazioni per l’acquisto di pacchetti completi preselezionati a prezzi agevolati, grazie a fornitori convenzionati. L’utilizzo di questi fornitori è opzionale: ogni corsista è libero di acquistare l’attrezzatura anche altrove, purché entro l’inizio del corso disponga dell’equipaggiamento minimo richiesto. La muta è obbligatoria? No. La muta non è strettamente necessaria, grazie all’introduzione delle sessioni in acqua profonda a 34° nella piscina Y-40 e al regolare svolgimento del corso in piscina. Tuttavia, per chi è più sensibile al freddo, è caldamente consigliata almeno per le lezioni in piscina. L’utilizzo della muta è quindi personale e legato alla propria sensibilità alle temperature. Lo staff Liquidum è sempre disponibile per fornire consigli in merito. Per qualsiasi informazione o chiarimento sull’attrezzatura, puoi scrivere a: info@liquidum.it Dove? IMPORTANTE! Il costo totale del corso è di euro 519,00. Di questi, euro 370,00 verranno corrisposti a Milanosport ed euro 149,00 verranno corrisposti a Liquidum.
• Sarà possibile partecipare, con costi aggiuntivi, alle attività proposte da Liquidum: in mare, durante le settimane apnea, o in occasione di workshop dedicati.
• Le informazioni su costi e modalità saranno comunicate successivamente.
• Occhialini da piscina
• Tappanaso da apnea
• Pinnette e pinne lunghe da apnea
• Cintura pesi o collarino (almeno 2 kg)
• (Facoltativa) Muta da apnea 2 mm
• Kit Otovent per gli esercizi di compensazione (acquistabile online, in farmacia o presso un dive shop)
ALLENAMENTI IN APNEA DIRETTI DA ISTRUTTORI QUALIFICATI PADY by LIQUIDUM Gli allenamenti proposti da Liquidum rappresentano una delle più significative innovazioni nel panorama dell’apnea contemporanea. Non si tratta di corsi didattici ma di percorsi evolutivi pensati per trasformare l’apnea in una pratica viva, consapevole e continuativa. Tutti gli allenamenti sono condotti da istruttori qualificati e riconosciuti attraverso la Distinctive PADI Fitness & Wellness, sviluppata interamente da Homar Leuci. Questa certificazione rappresenta lo standard Istruttore Bronze per diventare istruttori Liquidum: non semplici insegnanti di apnea, ma professionisti formati per guidare, seguire e adattare l’allenamento alle esigenze specifiche di ogni apneista. Un nuovo modo di allenarsi in acqua L’obiettivo degli allenamenti non è solo migliorare la prestazione, ma ridefinire il modo stesso di vivere l’apnea. Lontani da un approccio puramente didattico o orientato, gli allenamenti Liquidum permettono a ciascun praticante di applicare e consolidare le tecniche apprese nei corsi, inserendole in un contesto dinamico, programmato e progressivo. Struttura e cicli annuali Gli allenamenti seguono una programmazione trimestrale, integrata all’interno di un vero e proprio anno atletico. Il percorso è costruito secondo una logica di sviluppo graduale; all’interno di ogni trimestre sarà ripercorsa la logica annuale seguente: • 1° Trimestre: focus su volume, tecnica, assetto e pinneggiata. È la fase di costruzione della base aerobica e della consapevolezza motoria. Questa programmazione sarà integrata e sviluppata all’interno del ciclo trimestrale, per dare la possibilità ai nuovi inserimenti di non rimanere indietro, ma anche a coloro che provengono già da un ciclo trimestrale di aumentare le proprie performance. La programmazione è pensata per integrarsi in ogni ciclo trimestrale, così da permettere ai nuovi iscritti di allinearsi progressivamente e, allo stesso tempo, offrire a chi ha già seguito un ciclo di proseguire il proprio percorso migliorando ulteriormente le performance. Per tutti i possessori di brevetto L’accesso agli allenamenti è riservato agli allievi brevettati, sia Liquidum che di altre didattiche, indipendentemente dal livello raggiunto. Si tratta di un’opportunità concreta per mantenere e sviluppare le proprie abilità in acqua in modo continuo, motivante e sempre supervisionato. Di fatto, gli allenamenti di apnea rappresentano la vera rivoluzione dell’allenamento acquatico. Costo trimestre: 329€ Puoi saldare la quota di € 35,00 per gli allneamenti di apnea cliccando qui (seleziona sul calendario la data di inizio corso e la piscina prescelti) Il resto di 294€ è da saldare in qualsiasi reception Milanosport, entro una settimana dal versamento dei 35€, comunque prima dell’inizio degli allenamenti, oppure online cliccando qui
• 2° Trimestre: introduzione alla combinazione di nuoto attivo e apnea. Si lavora sull’adattamento fisiologico e sulla capacità di recupero attivo.
• 3° Trimestre: fase orientata all’apnea pura. Si approfondiscono gestione della CO₂, efficienza metabolica, adattamenti ventilatori e controllo mentale.