Info corsi

AGEVOLAZIONI E SCONTI SUI CORSI

Le scontistiche e le agevolazioni tariffarie sui corsi sono applicabili solo nelle reception dei centri:

 

- Agevolazioni ISEE di valore pari o inferiore a € 18.000, la consegna del documento ISEE deve essere contestuale all'iscrizione

 

- Iscrizioni con agevolazioni “over 65” sui corsi di: acquafitness, acquafitness deep, nuoto adulti.

 

- Sconto del 15% sul secondo corso di fitness

MATERIALE OCCORRENTE PER I CORSI

MATERIALE OCCORRENTE PER I CORSI 

 

Attività acquatiche:

-  costume

-  cuffia

-  ciabatte

-  accappatoio

 

Per coloro che frequentano attività acquatiche si ricorda  che è vietato utilizzare occhiali da vista se non con lenti infrangibili.

 

E’ possibile acquistare materiale per il nuoto Decathlon nelle reception dei centri

 

Attività di palestra / tennis:

-  scarpe da ginnastica/tennis ad uso esclusivo interno

-  asciugamano

-  abbigliamento comodo

 

Per tutte le attività: lucchetto armadietto spogliatoio (ove presenti)

Gli accompagnatori (per i bimbi fino a 6 anni) possono entrare negli spogliatoi con sovrascarpe o ciabatte.

 

CALENDARIO FESTIVITA' CORSI 2022/2023

Documenti

  -  Allegato pdf: calendario corsi 2022/2023

COME TROVARE IL CORSO GIUSTO PER TE!

Per iscriverti ad un corso di nuoto

Se hai già frequentato un corso con noi iscriviti nel livello successivo!

Qui trovi la descrizione di tutti i livelli di nuoto per valutare quello più adatto a te.

Per i corsi ragazzi trovi il livello sul libretto di valutazione che ti è stato consegnato al termine della stagione.

 

Le prove, se necessarie, possono essere concordate con i coordinartori del centro.

Verifica disponibilità ed orari di apertura della tua piscina.

 

Per iscriverti ad un corso di tennis e padel

Se hai già frequentato un corso con noi iscriviti nel livello successivo!

Qui trovi la descrizione di tutti i livelli di tennis per valutare quello più adatto a te

Qui trovi la descrizione di tutti i livelli di padel per valutare quello più adatto a te

Le prove per i corsi tennis se necessarie, sono da concordare con le segreterie dei centri:

CAMBINI FOSSATI: 02.2820544

SAINI: 02.7562741

WASHINGTON: 02.468891

 

Le prove sono esclusivamente in funzione dell’individuazione del livello corretto funzionale all’iscrizione al corso, previa disponibilità dello stesso.

 

I CORSI INDIVIDUALI

I nostri corsi individuali di nuoto:

Lezioni da 30' minuti

- Personal swim 30' da 5 lezioni € 136,00

- Personal swim 30' da 10 lezioni € 243,00

- Personal swim 30' (2 persone) 5 lezioni € 121,00 cad

- Personal swim 30' (2 persone) 10 lezioni € 204,00 cad

 

Con i personal swim plus puoi restare a nuotare dopo la lezione, i corsi sono attivabili solo durante gli orari del nuoto libero scopri quali sono

- Personal swim plus 30' da 5 lezioni € 145,00

- Personal swim 30' plus da 10 lezioni € 263,00

- Personal swim plus 30' (2 persone) da 5 lezioni € 132,00 cad

- Personal swim 30' plus (2 persone) da 10 lezioni € 222,00 cad

 

Lezioni da 60' minuti

- Personal swim 60' da 5 lezioni € 272,00

- Personal swim 60' da 10 lezioni € 487,00

- Personal swim 60' (2 persone) 5 lezioni € 242,00 cad

- Personal swim 60' (2 persone) 10 lezioni € 407,00 cad

 

Con i personal swim plus puoi restare a nuotare dopo la lezione, i corsi sono attivabili solo durante gli orari del nuoto libero scopri quali sono

- Personal swim plus 60' da 5 lezioni € 290,00 €

- Personal swim 60' plus da 10 lezioni € 527,00 €

- Personal swim plus 60' (2 persone) da 5 lezioni € 265,00 cad

- Personal swim 60' plus (2 persone) da 10 lezioni € 444,00 cad

 

I corsi individuali di tennis

Lezioni da 55' minuti

- Tennis individuale 55' da 5 lezioni € 286,00

- Tennis individuale 55' da 10 lezioni € 498,00

- Tennis individuale 55' (2 persone) 5 lezioni € 207,00 cad

- Tennis individuale 55' (2 persone) 10 lezioni € 347,00 cad

- Ora individuale volante tennis 55' € 56,00

- Ora individuale volante tennis 55' € 73,00

 

 

I corsi individuali di padel

Lezioni da 60' minuti

- Padel individuale 60' da 5 lezioni € 270,00

- Padel individuale 60' da 10 lezioni € 511,00

- Padel individuale 60' (2 persone) 5 lezioni € 178,00 cad

- Padel individuale 60' (2 persone) 10 lezioni € 337,00 cad

- Padel individuale 60' (3 persone) 5 lezioni € 141,00 cad

 

- Padel individuale 60' (3 persone) 10 lezioni € 266,00 cad

- Padel individuale 60' (4 persone) 5 lezioni € 108,00 cad

 

- Padel individuale 60' (4 persone) 10 lezioni € 204,00 cad

 

- Padel individuale 90' da 5 lezioni € 404,00

- Padel individuale 90' da 10 lezioni € 766,00

- Padel individuale 90' (2 persone) 5 lezioni € 270,00 cad

- Padel individuale 90' (2 persone) 10 lezioni € 511,00 cad

- Padel individuale 90' (3 persone) 5 lezioni € 210,00 cad

 

- Padel individuale 90' (3 persone) 10 lezioni € 398,00 cad

- Padel individuale 90' (4 persone) 5 lezioni € 162,00 cad

 

- Padel individuale 90' (4 persone) 10 lezioni € 306,00 cad

Documenti

  -  Allegato pdf: 2023_ tabella prezzi Individuali Nuoto

  -  Allegato pdf: 2023 _ tabella prezzi Individuali Tennis e Padel

NUOVI CORSI DI APNEA CON LIQUIDUM E IL CAMPIONE HOMAR LEUCI A MILANOSPORT

SCOPRI L'APNEA A MILANOSPORT

 

1. CORSO DI APNEA SUBACQUEA CON BREVETTO PADI by LIQUIDUM – LIVELLO “FREEDIVER”

Il corso “FREEDIVER” è un corso iniziale ideale per muovere i primi passi in maniera strutturata e completa nell’affascinante mondo dell’apnea. Con la didattica Liquidum, l’innovativo metodo di insegnamento sviluppato con il campione internazionale di apnea Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche necessarie e raggiungere gli obiettivi del corso sarà un viaggio divertente ed entusiasmante.

Per iscriverti a un corso PADI Freediver by Liquidum devi avere almeno 15 anni. Devi saper nuotare ed essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso). Non è richiesta alcuna precedente esperienza di snorkeling o apnea.

 

Il corso PADI Freediver by LIQUIDUM comprende:

- Sviluppo teorico dei principi dell'apnea attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI Freediver Touch™

- 6 sessioni mono settimanali di teoria della durata di 30 minuti ciascuna. Erogate dal tuo istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina, affronteranno i temi di fisiologia e fisica dell’apnea, fisiologia della ventilazione, fisiologia degli spazi aerei, rilassamento, attrezzatura, sicurezza e sistema di coppia.

- 6 sessioni mono settimanali di pratica in piscina della durata di 1 ora ciascuna. Saranno insegnate le più moderne tecniche di ventilazione, compensazione delle orecchie, rilassamento, apnea statica e dinamica.

- 2 sessioni teoriche della durata di 1 ora ciascuna da svolgersi nella piscina termale “Y-40” di Abano Terme. Saranno riprese e approfondite le tecniche di compensazione delle orecchie con esercizi mirati, di apnea statica e di discesa in assetto costante.

- 2 sessioni di pratica della durata di 1,5 ore ciascuna in acqua confinata (entro i 10m) da svolgersi nella piscina termale “Y-40” per praticare la discesa libera e in assetto costante. Entrambe le sessioni si svolgeranno in giornata e saranno seguite da de-briefing con ausili audio video delle performance.

- Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze sulla piattaforma digitale.

- Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica (da fermo) per 90 secondi, di un’apnea dinamica (in movimento orizzontale) di 25 metri ed una discesa in assetto costante a 10m.

Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale PADI “Freediver” by LIQUIDUM e il diploma cartaceo.

 

Per l’ottenimento del brevetto è necessario frequentare almeno 4 delle 6 sessioni in piscina mentre le sessioni in acqua confinata ad Y-40 sono entrambe obbligatorie. La data di svolgimento delle sessioni ad Y-40 verrà concordata entro la seconda lezione in piscina.

 

 

 

Costo del corso: € 469,00

 

- € 334,00 : 6 sessioni in piscina ognuna preceduta da una sessione di teoria (da saldare in reception oppure on-line all'atto dell'iscrizione)

 

- € 135,00 : 2 sessioni in acqua confinata ognuna preceduta da una sessione di teoria ed esercizi; esame finale; 2 biglietti di  ingresso in “Y-40”; accesso permanente alla piattaforma digitale e-learning PADI Freediver Touch™ ; emissione brevetto PADI “Freediver” by Liquidum; emissione diploma cartaceo; una post card autografata da Homar Leuci, l’apneista italiano più profondo di sempre in assetto costante; associazione annuale LIQUIDUM (saldo previsto alla prima lezione)

 

Sono esclusi i costi per il trasferimento A/R presso la piscina Y-40 ad Abano terme.

 

Attrezzatura richiesta

 

Durante il corso PADI Freediver by Liquidum, imposterai il tuo assetto con l’ausilio della cintura pesi o collarino, imparerai l'uso della maschera, del boccaglio e delle pinnette. L’uso della muta è facoltativo. Anche se la cosa migliore è usare attrezzatura specificamente progettata per l'apnea, durante questo corso potrai usare l'attrezzatura da snorkelling che già possiedi. Oltre al normale abbigliamento da piscina sarà pertanto necessario disporre di:

 

Maschera

Pinnette

Boccaglio

Zavorra (cintura pesi o collarino)

Palloncino otovent per gli esercizi di compensazione (Acquistabile on-line, in farmacia o presso un dive shop)

Ove necessario il materiale potrà essere acquistato in reception

 

Dove?

Piscina Cozzi

Piscina Mincio

 

 

 

2. CORSO DI APNEA SUBACQUEA CON BREVETTO PADI by LIQUIDUM – LIVELLO “BASIC FREEDIVER”

 

Il corso “Basic Freediver” consente di gettare un primo sguardo sulla disciplina dell’apnea, sperimentando le tecniche di base ed utilizzando un’attrezzatura minima. Il corso, svolgendosi interamente in vasca, ha una durata ridotta ed una struttura più flessibile rispetto al corso “Freediver” che dedica maggior spazio alla profondità.  Con la didattica Liquidum, l’innovativo metodo di insegnamento sviluppato con il campione internazionale di apnea Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche necessarie e raggiungere gli obiettivi del corso sarà un viaggio divertente ed entusiasmante.

 

Per iscriverti a un corso PADI “Basic Freediver” by Liquidum devi avere almeno 12 anni. Devi saper nuotare ed essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso). Non è richiesta alcuna precedente esperienza di snorkeling o apnea.

 

Il corso PADI “Basic Freediver” by LIQUIDUM comprende:

- Sviluppo teorico dei principi dell'apnea attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI Freediver Touch™

- 2 sessioni mono settimanali di teoria della durata di 30 minuti ciascuna. Erogate dal tuo istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina, affronteranno i temi di fisiologia e fisica dell’apnea, fisiologia della ventilazione, rilassamento, attrezzatura, sicurezza e sistema di coppia.

- 2 sessioni mono settimanali di pratica in piscina della durata di 1 ora ciascuna. Saranno insegnate le più moderne tecniche di ventilazione, rilassamento, apnea statica e dinamica.

- Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze con il tuo istruttore e sulla piattaforma digitale

- Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica (da fermo) per 90 secondi, e di un’apnea dinamica (in movimento orizzontale) di 25 metri.

 

Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale PADI “Basic Freediver” by LIQUIDUM e il diploma cartaceo.

 

Costo del corso: € 149,00

- € 109,00 : 2 sessioni in piscina ognuna preceduta da una sessione di teoria (da saldare in reception oppure on-line all'atto dell'iscrizione)

- € 40,00 : Esame finale; accesso permanente alla piattaforma digitale e-learning PADI Freediver Touch™ ; emissione brevetto PADI “Basic Freediver” by Liquidum; emissione diploma cartaceo, una post card autografata da Homar Leuci, l’apneista italiano più profondo di sempre in assetto costante; associazione annuale LIQUIDUM (saldo previsto alla prima lezione)

 

Attrezzatura richiesta

Durante il corso PADI “Basic Freediver” by Liquidum, imposterai il tuo assetto con l’ausilio della cintura pesi o collarino, imparerai l'uso della maschera, del boccaglio e delle pinnette. L’uso della muta è facoltativo. Anche se la cosa migliore è usare attrezzatura specificamente progettata per l'apnea, durante questo corso potrai usare l'attrezzatura da snorkelling che già possiedi. Oltre al normale abbigliamento da piscina sarà pertanto necessario disporre di:

 

Maschera

Pinnette

Boccaglio

Zavorra (cintura pesi o collarino)

Ove necessario il materiale potrà essere acquistato in reception

 

Dove?

Piscina Cozzi

Piscina Mincio

 

 

3. ALLENAMENTI IN APNEA DIRETTI DA ISTRUTTORI QUALIFICATI PADI by LIQUIDUM

Gli allenamenti Liquidum prevedono lo svolgimento di esercizi finalizzati al mantenimento o l’incremento delle proprie capacità apneistiche in un’ottica fitness e di benessere psico-fisico prima ancora che agonistico. Istruttori di apnea qualificati PADI by Liquidum condurranno le sessioni preparando apposite tabelle di allenamento, monitorando in tempo reale lo svolgimento delle stesse e fornendo feedback agli allievi da bordo vasca.

 

La durata di ogni sessione è di 1 ora, la frequenza mono settimanale e l’intero programma ha una durata di 1 trimestre.

 

Costo del corso: € 209,00

 

12 sessioni in piscina

Attrezzatura richiesta:

- maschera

- pinnette

- boccaglio

- zavorra

- muta leggera (facoltativa)

 

Dove?

- Piscina Cozzi

- Piscina Mincio

 

DESCRIZIONE LIVELLI SCUOLA NUOTO

Documenti

  -  Allegato pdf: Livelli scuola nuoto adulti e ragazzi

  -  Allegato pdf: Livelli nuoto baby

  -  Allegato pdf: Nuoto baby- Cosa so fare in piscina?

DESCRIZIONE LIVELLI SCUOLA TENNIS E PADEL

Documenti

  -  Allegato pdf: Livelli scuola tennis

  -  Allegato pdf: Livelli scuola Padel