La società

Sogemi e Milanosport siglano una partnership per allestire i “Foody Bistrot” all’interno delle strutture sportive

I punti di ristoro gestiti da Sogemi forniranno ai cittadini che praticano sport negli impianti gestiti da Milanosport, prodotti provenienti dal Mercato Agroalimentare

La firma del protocollo è avvenuta alla presenza della Vicesindaco di Milano Scavuzzo e ha anticipato l’ultimo appuntamento previsto dal Forum del Cibo 2023

 

Milano, 13 maggio 2023 - Sogemi e Milanosport hanno siglato oggi alla presenza della Vicesindaco con delega alla Food Policy Anna Scavuzzo un protocollo di intesa per sviluppare nuove sinergie tra le due realtà, con l’obiettivo di promuovere la pratica dello sport, associata a una corretta e sana alimentazione. La sottoscrizione dell’accordo ha anticipato l’ultimo appuntamento previsto dal Forum del Cibo 2023, svoltosi presso il Business Centre Sogemi e intitolato “Foody e il mercato ittico di Milano. Conoscere e scegliere il pesce promuovendo sostenibilità e salute”.

La partnership tra le due società in house del Comune di Milano si concretizzerà già a partire dal luglio 2023 con l’allestimento di un punto di ristoro “Foody Bistrot” all’interno di una delle strutture gestite da Milanosport. Questo servizio consentirà ai cittadini di beneficiare della decennale esperienza del Mercato Agroalimentare nella selezione dei migliori prodotti freschi e freschissimi e di associare alla pratica sportiva una alimentazione sana, sicura ed equilibrata. Facendo seguito al primo progetto pilota, la partnership prevede nei prossimi mesi la definizione di un piano di diffusione del format “Foody Bistrot”.

Il Presidente di Sogemi, Cesare Ferrero, ha sottolineato l’importanza della collaborazione affermando che “Inserirsi ancora di più all’interno del tessuto urbano e rafforzare le collaborazioni con le altre realtà cittadine è un obiettivo che stiamo perseguendo con convinzione. La collaborazione con Milanosport si basa su un principio di complementarità, quella esistente tra sport e alimentazione, aspetti fondamentali per la salute dei cittadini e delle cittadine. Per questo mettiamo a disposizione la nostra esperienza, convinti di poter offrire un nuovo servizio di qualità alla città”.

Il Presidente di Milanosport S.p.A., Rosanna Volpe, commenta così la nuova collaborazione con Sogemi: “Siamo molto soddisfatti di portare avanti questa partnership con Sogemi che rinsalda il connubio tra il mondo dell’attività sportiva e quello del food. Milanosport è portatrice anche dei valori legati ad una corretta e sana alimentazione quale condizione necessaria per il corretto svolgimento della pratica sportiva, alla base del benessere dell’individuo. Crediamo che l’apertura del “Foody Bistrot” all’interno di uno dei nostri impianti rientri nel wellbeing a favore dei cittadini iscritti negli impianti gestiti dalla società ed è un viatico importante nella valorizzazione delle strutture nonché uno spot significativo per i nostri clienti.”

 

 

 

 

 

 

 

Documenti

  -  Allegato pdf: Comunicato stampa del 13/05/2023 - Sogemi e Milanosport

I NOSTRI PARTNER

I partner e gli sponsor Milanosport ci aiutano ogni anno a farci crescere, comunicando il mondo dello sport e del benessere ai nostri clienti, scegliamo da sempre collaborazioni con brand che rispecchiano i nostri valori, siamo da sempre a Milano un veicolo di comunicazione, location per eventi e media partner

 

 

La promozione dello sport e dei suoi valori sono da sempre alla base della filosofia San Carlo, che sostiene con entusiasmo progetti e iniziative promosse dalla società in ambito sportivo. 

“Siamo molto orgogliosi di essere, anche quest’anno, al fianco di Milanosport e di poter contribuire a trasmettere ai bambini la cultura dello sport e l’importanza di uno stile di vita attivo” ha commentato Susanna Vitaloni, Vice Presidente e Amministratore Delegato.

San Carlo, una storia milanese dal 1936, oggi azienda leader nel mercato chips e snack in Italia.

 

 

 

 

 

Algida rinnova la partnership con Milanosport ed è pronta ad accompagnare bambini e ragazzi in questa speciale estate, sostenendo come sempre la gioia dello stare insieme e i valori unici trasmessi dallo sport.

Algida nasce nell'immediato dopoguerra con un semplice gelato alla panna ricoperto di cacao magro su un bastoncino di legno, il “Cremino”,  e da allora accompagna grandi e piccoli nel loro tempo libero legandosi, di generazione in generazione, ai momenti più belli e spensierati dell’estate. Algida è da oltre 70 anni sinonimo di qualità e innovazione, e continua a essere il brand più amato nel mondo dei gelati, uno dei marchi in assoluto più noti ed apprezzati dagli italiani.

Algida si impegna nella continua ricerca della soddisfazione dei bisogni dei consumatori, creando prodotti innovativi e che rispondano sempre di più ai loro gusti.

Algida è parte del gruppo Unilever che fa della sostenibilità la sua principale missione.

Per saperne di più visita http://www.sharehappy.it./

 

 

 

 

 

Airlite, partner Milanosport è una nuova rivoluzionaria tecnologia 100% green, che si applica come una normale pittura e che ha la capacità di neutralizzare gli inquinanti presenti nell’aria (ossidi di azoto, formaldeide, acetaldeide, cloruro di metilene, benzene), eliminare i cattivi odori, ostacolare il proliferare di muffe e batteri, e impedire allo sporco di depositarsi sulle pareti.

 

Airlite è una tecnologia brevettata, l’unica con 5 brevetti a livello mondiale e più di 25 tra le maggiori certificazioni ambientali ed edilizie. 100 mq dipinti con Airlite equivalgono all’azione di depurazione dell’aria di 100 alberi ad alto fusto. Se usata sulle pareti esterne degli edifici, inoltre, riflette la componente calda della luce solare, mantenendo freschi gli ambienti interni e contribuendo in questo modo a ridurre i consumi per il raffrescamento e la generazione di CO2

Clicca e scopri di più

 

 

 

 

LO SPONSOR DEI CAMPUS

 

 

 

Nickelodeon è il canale del divertimento, dell’allegria, della risata sana e dirompente, dell’imprevedibilità e dell’innovazione, senza dimenticare i valori dell’amicizia, della condivisione e dello sport.  In Italia è presente in esclusiva su Sky (canale 605), tra le serie di maggior successo ci sono prodotti trasversali e intramontabili come SpongeBob, la spugna gialla che vive in fondo al mare di Bikini Bottom. Personaggio amato da tutte le generazioni con una fanbase a livello mondiale di oltre 51milioni di follower sulla pagina facebook dedicata. I bambini vivono SpongeBob come un personaggio divertente ed affidabile, capace di creare una relazione positiva con chiunque lo incontri.

 

Nickelodeon, il brand numero uno al mondo di intrattenimento per ragazzi che ha costruito un ampio business globale, mettendo sempre i ragazzi al primo posto: “kids first”. I brand di Nickelodeon raggiungono oltre 1,1 miliardi di abbonati in oltre 170 paesi e territori, attraverso gli oltre 80 canali locali e blocchi di programmazione. In Italia, Nickelodeon, il canale a target ragazzi e famiglie, fa parte di ViacomCBS Italia. Maggiori informazioni su SpongeBob e Nickelodeon si trovano su   www.nicktv.it e sui canali social: FacebookInstagram e Twitter.

 

 

 

 

Dove siamo

 

 

Una peculiarità di MILANOSPORT é quella di essere capillarmente presente, con le sue Piscine, le sue Palestre, i suoi Centri Sportivi polifunzionali in ogni zona della città.

Dal centro alla periferia, chi vuole svolgere una sana attività sportiva trova sempre, vicino a casa, a scuola o al posto di lavoro, un impianto MILANOSPORT in grado di soddisfare le sue esigenze; un posto con le attrezzature e i servizi necessari per praticare, in sicurezza e comfort, l’attività preferita.

 

MILANOSPORT S.p.A.
Direzione Generale
Viale Tunisia 35

Chi siamo

 

Milanosport, la Società per azioni creata dal Comune di Milano per gestire gran parte delle strutture sportive pubbliche e adeguarle alle attese dei cittadini.

Milanosport è una realtà unica, forte di una impareggiabile presenza territoriale ed un’offerta di servizi di qualità; accessibili a tutti in un contesto istituzionale e storico, per far vivere ovunque la vera essenza dello sport: per tutti, vicino a tutti. I compiti affidati alla società non si riducono, però, alla mera organizzazione di corsi sportivi, ma si spingono anche alla gestione di grandi impianti come l'Allianz Cloud e il Velodromo Maspes Vigorelli, che la società mette a disposizione di eventi sportivi spettacolari e di manifestazioni pubbliche di grande richiamo.

 

Milanosport S.p.A. con socio unico. Viale Tunisia, 35 - 20124 Milano (MI)

P.IVA/COD.FISC 10809480154 - CCIAA MI -REA  MI-1408942 N.ISCR 10809480154

Cap. soc. i.v. 54.361.306,44 - PEC: milanosport@legalmail.it