Via della moscova 40
20121 - MIlano
info@humanbit.com
Dal 25 al 28 maggio parte la prima edizione del Festival delle Bambine e dei Bambini
Quattro giorni di eventi diffusi, ospitati presso il Castello Sforzesco
e in molti altri luoghi della città.
Da maggio a dicembre Milano celebra uno dei più grandi scrittori italiani, Alessandro Manzoni,
con numerosi eventi in occasione dei 150 anni dalla morte dell'autore.
Il 22 maggio, giorno della scomparsa, ingresso gratuito fino alle ore 22.00 a Casa del Manzoni
deposizione della corona sulla tomba dello scrittore al Famedio, Requiem di Verdi eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Milano in Duomo
NASCE RUNCHALLENGE COZZI
Milano 5 maggio 2023 – Milanosport S.p.A. e PlayMore! uniscono le forze per portare nel progetto RunChallenge anche il nuoto, aggiungendolo alla propria offerta sportiva accessibile, inclusiva e divertente.
Dalla collaborazione tra Milanosport e PlayMore! nasce infatti RunChallenge Cozzi, un Running Club in cui ognuno può correre o camminare al proprio ritmo, all'interno di gruppi misti condotti dagli insegnanti ed educatori qualificati di PlayMore!, organizzazione attiva dal 2010 nel campo della promozione dello sport.
Un progetto che vuole promuovere lo sport dentro e fuori dall'acqua, accessibile a tutti e rivolto soprattutto a chi vuole iniziare a fare attività fisica in un contesto sociale stimolante e divertente. L'attività è pensata per essere aperta a tutti, con una particolare attenzione a persone in condizioni di fragilità.
La collaborazione con Milanosport e la scelta di aprire un Running Club presso la Piscina Cozzi, sede centrale e monumento storico della città, è solo il punto di partenza di questo progetto di sport e inclusione. La prospettiva è di estendere l'attività nelle altre sedi di Milanosport così da creare un’offerta di sport inclusivo capillare che unisca corsa, camminata e nuoto. RunChallenge Cozzi vi aspetta tutti i lunedì dalle ore 17:00 alle 18:00, in Viale Tunisia 35, presso la piscina Cozzi. L'allenamento parte dalla piscina e si svolge all'interno dei Giardini Pubblici di Porta Venezia, Indro Montanelli, per poi rientrare in Cozzi a fine attività.
All’evento inaugurale di lunedì 8 maggio saranno presenti l’Assessore allo Sport, alle Politiche Giovanili e Turismo Martina Riva e il Presidente di Milanosport S.p.A. Rosanna Volpe, che hanno rispettivamente commentato così la partnership: "RunChallenge Cozzi, lanciato da Milanosport e PlayMore!, è una iniziativa di valore che siamo certi sarà molto apprezzata dai cittadini. Dall'8 maggio, tutti i lunedì, offriremo ai milanesi un'ulteriore occasione per praticare attività fisica, in un contesto positivo e di condivisione, nel verde dei Giardini Montanelli. Un allenamento aperto e adatto davvero a tutti, grazie all'importante collaborazione di insegnanti e educatori qualificati che accompagneranno le persone disabili che parteciperanno" la dichiarazione di Martina Riva. “Per Milanosport S.p.A. collaborare al progetto RunChallenge Cozzi ha un grande significato: coltivare e sostenere, sin dalla più tenera età, la passione per lo sport. Siamo molto soddisfatti di collaborare con PlayMore! in questo progetto che prevede un sodalizio ed un connubio storico, corsa e nuoto!” ha commentato Rosanna Volpe.
Tutti gli iscritti a RunChallenge Milano riceveranno una speciale tessera per il nuoto libero utilizzabile presso la piscina Cozzi il sabato a partire dal 13 maggio e sino al 22 luglio in orario di apertura al nuoto libero al costo di 10 €. La tessera Milanosport RunChallenge è acquistabile presso la reception della Piscina Cozzi.
Iscrizioni su www.runchallenge.org
facebook - comune.milanosport
twitter - @infomilanosport
Instagram - milanosport_official
linkedIn - milanosport S.p.A.
Dall’8 al 13 maggio il Forum del Cibo del Comune di Milano
Incontri, dialoghi, laboratori e attività nelle scuole per rendere protagonisti della FoodPolicy tutti i cittadini, a partire dai più piccoli
Al via l'ottava edizione di #MilanodaLeggere che invita a passeggiare per Milano in compagnia di poeti e scrittori, lungo percorsi dal centro storico ai quartieri, tra memoria e volto attuale della città.
Inaugura la nuova edizione “La traversata di Milano” di Maurizio Cucchi (Mondadori), una passeggiata a ritmo lento per le strade e le piazze cittadine, che si rivelano ricche di bellezze inaspettate e in cui riecheggia la voce di illustri predecessori nel racconto di Milano, da Stendhal a Savinio.
Dall’11 al 16 aprile torna la Milano Art Week.
Inaugurazioni, visite guidate e performance nei tanti spazi espositivi, ma anche interventi di arte pubblica in vari luoghi della città.
Difendersi dalle truffe è possibile!
informazioni per la tua sicurezza e consigli per contrastare le truffe
Da 20 al 22 Marzo, vieni a BASE Milano per partecipare al Forum dell'Abitare del Comune di Milano
dove stakeholders, professionisti, rappresentanti di categorie, accademici, sindacati, comitati di inquilini, cittadine e cittadini si potranno confrontare sui temi della casa e dell'abitare.
Per il programma completo e registrarsi www.forumabitaremilano.it
Stramilano, la storica manifestazione sportiva per le vie di Milano, celebra la 50° edizione domenica 19 marzo.
Appuntamento imperdibile in città che vede la partecipazione di persone da ogni parte d’Italia e del mondo.
Agente Polizia Locale
Diventa anche tu agente della polizia Locale del Comune di Milano,
Clicca e iscriviti al concorso, hai tempo fino al 17 marzo
Milano Museo City
Dal 3 al 5 marzo torna in città Milano Museo City
Tema di questa edizione "La luce dei Musei"
Il conto alla rovescia è partito: mancano solo tre anni alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
@MilanoCortina2026
Milano Fashion Week Men's.
Dal 13 al 17 gennaio, sfilate moda uomo dedicate all'autunno/inverno 2023/2024,
Questo Natale riscopri le meraviglie di Milano con gli occhi e la curiosità dei bambini.
Sorprenditi!
Milano è Viva torna con l'edizione invernale, sempre con i quartieri al centro, la cultura e lo spettacolo dal vivo.
Per tutto dicembre oltre 100 sono gli appuntamenti con musica, teatro, danza, performance e cinema diffusi in tutta la città.
Dal 21 al 27 la musica risuona in città
Una settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti con un ampio programma di concerti, showcase, incontri, workshop e webinar, mostre, presentazioni.
Dal 16 al 20 novembre una settimana dedicata al libro e alla lettura con incontri, presentazioni, letture ad alta voce, mostre e spettacoli.
Una manifestazione ricca di tanti eventi.
Dal 10 al 14 novembre al via la quinta edizione della Milano Digital Week,
un momento di riflessione e confronto dedicato all'educazione e all'innovazione digitale.
Oltre 350 eventi gratuiti che spaziano dal lavoro all'ambiente,
dallo sviluppo sostenibile alla governance, dalla salute all'economia, dal sociale al tech e all’arte.
Per approfondimenti: www.milanodigitalweek.com
Dal 17 al 26 ottobre il Forum Cultura del Comune di Milano mette la lettura al centro!
Incontri e approfondimenti in presenza e in streaming raccontano il mondo della lettura a Milano.
Tutto il sapere nelle tue mani con un click.
Info e gli appuntamenti su www.comune.milano.it
Al via oggi la nuova campagna di comunicazione YesMilano per accogliere studenti e studentesse fuori sede e internazionali in arrivo per il nuovo anno accademico e farli innamorare di Milano.
Su yesmilano.it trovi tutte le info e un gioco per scoprire il tuo quartiere del cuore
Dal 20 al 26 settembre torna la Milano Fashion Week
Cinque giorni di sfilate dal vivo, presentazioni ed eventi in un'edizione dedicata alla collezione donna primavera/estate 2023
Info: www.yesmilano.it
Gli alberi monumentali di Milano sono esemplari straordinari che si distinguono per conformazione, anzianità e dimensioni.
Sentinelle del tempo, custodiscono una parte di storia della città!
Consulta la mappa sul sito del Comune di Milano per scoprire dove si trovano
Milano Aiuta – Estate 2022
Servizi dedicati alle persone over 60 e diversamente abili che rimangono in città per il periodo estivo.
Per attivare i servizi chiama il numero 020202, attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 18:00 (festivi esclusi)
info su www.comune.milano.it
Milano è Viva:
al centro i quartieri di Milano su tutto il territorio cittadino con la cultura e lo spettacolo dal vivo.
Per tutta l'estate oltre 500 gli appuntamenti con musica, teatro, danza, performance e cinema diffusi in tutta la città,
info: live.yesmilano.it
Dal 4 al 17 luglio il forum della mobilità del Comune di Milano.
Cinque incontri per discutere e confrontarsi con esperti, associazioni e cittadini sulla mobilità e il disegno della città.
Una nuova visione da costruire insieme per la Milano del futuro
Dal 17 al 21 giugno torna la Milano Fashion Week Men's, con le sfilate moda uomo dedicate alla primavera/estate 2023
Una campagna per celebrare l'energia creativa dei giovani della città
YesMilano lancia la nuova campagna di comunicazione internazionale con l’obiettivo di rafforzare l'immagine della città come hub per il talento e la creatività.
Tra i protagonisti Rkomi, Claudia Marsicano e un magico drago.
Dal 6 al 12 giugno la città celebra il ritorno della Design Week e del Salone del Mobile.
La Campagna “Design is Milano is Design” usa un carattere tipografico speciale, chiamato Monte Stella,
realizzato dal team creativo guidato dal designer Riccardo de Franceschi e ispirato alle estetiche informali
e vernacolari delle insegne, degli spazi pubblici e al design di stampa di Milano, tra gli anni 50 e 70
Dal 23 al 29 maggio il Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza di Milano promuove nella città una riflessione intorno ai diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale.
Una settimana di incontri, laboratori e spettacoli sul tema dell’articolo 31 della Convenzione Internazionale, che tratta di diritto al gioco e partecipazione culturale.
Per info: www.comune.milano.it
Dal 20 al 22 maggio torna Piano City
Festival diffuso che porta la musica in tutta la città con oltre 200 concerti
Scopri il programma su www.yesmilano.it/pianocity
Domenica 15 Maggio torna la Stramilano, la corsa non competitiva più famosa d’Italia: un evento imperdibile giunto alla 49° edizione, una giornata indimenticabile di sport, amicizia e solidarietà che attira ogni anno persone da tutto il mondo.
Tre gli appuntamenti: Stramilano 10 Km e Stramilanina 5 Km con partenza da Piazza del Duomo a partire dalle ore 8.30; Stramilano Half Marathon alle ore 10.00 da Piazza Castello.
Per informazioni e iscrizioni, visitate il sito www.stramilano.it
Milano Restaurant Week
dal 2 all' 8 maggio, la settimana dedicata ai ristoranti di Milano, un'occasione per scoprire tutto il meglio dell'offerta culinaria milanese.
Per maggiori informazioni sui ristoranti aderenti e per prenotare il proprio menù
Clicca qui per info e dettagli
Dal 26 aprile al 2 maggio un’occasione di incontro sui temi della giustizia sociale, dell’inclusione e della salute per tutte e tutti.
info su
In attesa di risposta dal server...