Dal 23 al 29 maggio il Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza di Milano promuove nella città una riflessione intorno ai diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale.
Una settimana di incontri, laboratori e spettacoli sul tema dell’articolo 31 della Convenzione Internazionale, che tratta di diritto al gioco e partecipazione culturale.
Per info: www.comune.milano.it
Dal 20 al 22 maggio torna Piano City
Festival diffuso che porta la musica in tutta la città con oltre 200 concerti
Scopri il programma su www.yesmilano.it/pianocity
Domenica 15 Maggio torna la Stramilano, la corsa non competitiva più famosa d’Italia: un evento imperdibile giunto alla 49° edizione, una giornata indimenticabile di sport, amicizia e solidarietà che attira ogni anno persone da tutto il mondo.
Tre gli appuntamenti: Stramilano 10 Km e Stramilanina 5 Km con partenza da Piazza del Duomo a partire dalle ore 8.30; Stramilano Half Marathon alle ore 10.00 da Piazza Castello.
Per informazioni e iscrizioni, visitate il sito www.stramilano.it
Milano Restaurant Week
dal 2 all' 8 maggio, la settimana dedicata ai ristoranti di Milano, un'occasione per scoprire tutto il meglio dell'offerta culinaria milanese.
Per maggiori informazioni sui ristoranti aderenti e per prenotare il proprio menù
Clicca qui per info e dettagli
Dal 26 aprile al 2 maggio un’occasione di incontro sui temi della giustizia sociale, dell’inclusione e della salute per tutte e tutti.
info su
Sabato 30 aprile 2022
dalle 9.00 alle 13.30
L’itinerario propone la visita di alcune piscine milanesi realizzate da alumni del Politecnico di Milano nel Novecento, per scoprire insieme a Paolo Bossi e Barbara Galli, docenti di Storia dell’Architettura dell’Ateneo, curiosità e dettagli progettuali che sveleranno la rete di architetture delle acque immaginata da architetti e ingegneri per Milano: impianti per la pratica sportiva e per i bagni, realizzati non come elementi scollegati, ma come ampio sistema complessivo di infrastrutture per la città.
PROGRAMMA:
Donne di Milano,
Storie e volti di donne Ucraine che vivono a Milano.
Torna la Milano da Leggere.
Iniziativa per diffondere in modo semplice e gratuito letture legate alla città.
La storia è il focus di questa 7° edizione che da aprile offrirà un romanzo al mese
Cosa aspetti? Scarica il primo romanzo “Il Velocifero” di Luigi Santucci su cliccando qui
Dal 28 marzo al 3 aprile Milano diventa hub per la cultura visiva e l’arte moderna e contemporanea
Un ricco programma di esposizioni, iniziative, performance, inaugurazioni e aperture speciali.
Info: yesmilano.it
ARRIVA IL PADEL A MILANOSPORT
Da oggi puoi affittare il tuo campo
per sabato 19 e domenica 20 marzo 2022!
Clicca sul banner per prenotare
Clicca qui per scaricare il tariffario
Dalle ore 10.00 di ogni venerdì è possibile prenotare i campi da tennis e padel di Milanosport per la settimana successiva
Gentilmente.
La cura della tua città,
campagna di sensibilizzazione Civica.
Dal velodromo Maspes-Vigorelli di Milanosport lo storico impianto sportivo, costruito nel 1935 per ospitare il ciclismo su pista,
è prevista sabato 19 marzo la partenza della Milano-Sanremo.
La corsa di ciclismo su strada della durata di un giorno in partenza da Milano, con arrivo a Sanremo, tecnicamente unica nel panorama internazionale,
che si svolge lungo un percorso di 293 chilometri.
La Milano-Sanremo rappresenta la prima Classica Monumento della stagione di ciclismo che in questo 2022 si ripropone con il percorso tradizionale che toccherà luoghi simbolo di questa corsa: il Passo del Turchino, Capi, la Cipressa e il Poggio prima del tradizionale arrivo situato in via Roma a Sanremo.
scopri di più su milanosanremo.it
Dal 4 al 6 marzo torna Milano Museo City edizione 2022
Un programma ricco di appuntamenti tra visite guidate, laboratori per bambini, incontri e aperture straordinarie.
Scopri il programma cliccando qui
dal 22 al 28 febbraio torna la MFW dedicata alla moda femminile.
Edizione con un ricco calendario di progetti ed eventi.
Sono aperte fino al 22 febbraio le iscrizioni all'anno educativo 2022/2023 di Nidi,
sezioni Primavera e Scuole dell'Infanzia del Comune di Milano,
Clicca qui per maggiori info
Gentilmente.
La cura della tua città,
campagna di sensibilizzazione Civica.
Milano Fashion Week Men's
Dal 14 al 18 gennaio, sfilate moda uomo dedicate all'autunno/inverno 2022/2023
Clicca qui per tutte le informazioni
Anche Babbo Natale sceglie la nostra città come destinazione per rinfrescare il suo look e prepararsi per la notte dei regali.
Per lui shopping ma non solo... perché Milano offre tante esperienze davvero uniche.
Dal 2 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 a Palazzo Marino, in sala Alessi, torna l’appuntamento natalizio con l’arte.
“Il Rinascimento di Bergamo e Brescia. Lotto Moretto Savoldo Moroni”
Ingresso libero e visite guidate gratuite
Nel periodo natalizio Milano offre una proposta culturale varia e diversificata.
Milanesi e visitatori potranno spaziare tra i luoghi e i temi espositivi di Feste in Mostra,
per ammirare capolavori assoluti in quello che possiamo considerare un vero e proprio museo diffuso.
Per informazioni visita www.yesmilano.it
Dal 22 al 28 novembre torna la quinta edizione della Milano Music Week
Sette giorni dedicati alla musica con eventi, incontri con gli artisti e nuovi progetti discografici
Per saperne di più clicca qui
Dal 17 al 21 novembre al via la decima edizione.
Manifestazione dedicata al libro e alla lettura con incontri con gli autori, spettacoli, laboratori, letture e mostre.
Calendario e info su YesMilano.it
Dal 24 ottobre al 14 novembre “Milano che spettacolo” dà spazio allo spettacolo dal vivo e promuove il ritorno in sala.
Su www.milanochespettacolo.it trovate il cartellone delle realtà aderenti e, dal 20 ottobre, i voucher da 5€ e 15€ per avere uno sconto sul prezzo dei biglietti direttamente in cassa.
Info
Dal 22 al 31 ottobre esplora i quartieri della città attraverso i sapori dei ristoranti.
Per maggiori informazioni sui ristoranti aderenti e per prenotare il proprio menù,
visitate https://restaurants.yesmilano.it/
Milano e il suo sguardo verso il futuro passa dalle energie che abitano i suoi quartieri.
Ciascuno propone un'esperienza di colori, stili, passioni, identità che comunicano una vitalità nuova, tutta da scoprire.
https://www.yesmilano.it/quartieri
Il cambiamento climatico riguarda tutti, riguarda il pianeta. Riguarda il nostro futuro.
Per questo Milano ospita la conferenza delle Parti delle Nazioni Unite, la PreCop26.
Uniamo i nostri sguardi per azioni concrete e immediate.
info QUI
Dal 21 al 27 settembre torna la Milano Fashion Week Women.
Cinque giorni di sfilate dal vivo e digitali, con presentazioni ed eventi in un'edizione dedicata alla collezione donna primavera/estate 2022,
Info: yesmilano.it
Milano Art Week
Dal 13 al 19 settembre al via la quinta edizione di Milano Art Week.
Un ricco programma di esposizioni, iniziative, mostre e performance dedicate all'arte moderna e contemporanea.
info: www.yesmilano.it
A settembre Milano riparte rilanciando il suo ruolo di capitale internazionale del design.
La Milano Design Week torna a segnare le stagioni del design, della sua creatività, dei suoi protagonisti
e delle sue imprese.
Milano si rivolge al mondo con un evento speciale del Salone del Mobile.Milano curato da Stefano Boeri e con tutte le realtà del design impegnate a far vivere di sé ogni distretto e ogni quartiere della città.
Info su yesmilano.it
Sabato 4 e domenica 5 settembre apre al pubblico con ingresso gratuito in Parco Sempione:
Expo per lo Sport
l’evento dedicato alla promozione sportiva, per bambini e ragazzi.
Info www.yesmilano.it
Parte il racconto di Milano Sprint la città in forma.
Una città dove lo sport è ricerca di benessere psicofisico, stili di vita più attivi e strumento di integrazione sociale.
Per saperne di più www.comune.milano.it
A settembre Milano riparte rilanciando il suo ruolo di capitale internazionale del design.
La Milano Design Week torna a segnare le stagioni del design, della sua creatività, dei suoi protagonisti e delle sue imprese.
Milano si rivolge al mondo con un evento speciale del Salone del Mobile.
Un progetto curato da Stefano Boeri e con tutte le realtà del design impegnate a far vivere di sé ogni distretto e ogni quartiere della città.
Milano Qui,
Neighborhood by Neighborhood, è la campagna di YesMilano che racconta la città di Milano attraverso i suoi quartieri e le sue anime territoriali esaltandone le peculiarità locali.
Questo mese il racconto dei quartieri Navigli/Ticinese, Porta Romana e Lambrate/Ortica.
Quartieri da conoscere e visitare per riscoprire la Città!
info www.yesmilano.it
Con l’edizione 2021 di Lido Milano Live, WAU! Milano prosegue il progetto socio-culturale al Lido di Milano
Dal 01 luglio al 01 agosto ci troveremo nell’area antistante la Palazzina Liberty con le proiezioni dal Cinemobile di Cineteca Milano e i concerti di musica jazz, pop/indie/rock e classica, cui si aggiungeranno spettacoli teatrali e talk tematici.
Un mese di spettacoli:
cinema
musica
teatro
dibattiti e presentazioni tematiche.
Due sere a settimana, la fascia oraria tra le 19 e le 21, sarà dedicata a momenti di incontro e confronto con rappresentanti delle associazioni milanesi di cittadinanza attiva.
Tutto ciò è reso possibile grazie a Fondazione di Comunità, Fondazione Fragiacomo, CRAL Teatro alla Scala, Sorgenia e alla collaborazione con Milanoxsport, Cineteca Milano, Associazione Errante, Associazione Guanti Rossi, Central District, QuBI, La Città Intorno, Labsus e Aragorn.
L’iniziativa rientra nel palinsesto La Bella Estate di Milano e vede la collaborazione dell'Assessorato alla Partecipazione e Cittadinanza attiva del Comune di Milano.
Il programma completo è disponibile su lidomilanolive.it
Dal 14 giugno al 21 settembre La Bella estate di Milano,
un ricco palinsesto con musica, cinema, teatro e molto altro ancora!
Campo Teatrale con questo spettacolo vi propone un noir, una straniante storia d’amore che si svolge su una linea sottile che unisce brutalità e tenerezza, ironia e dramma. Una coppia tenta di tenere viva la propria relazione tramite una serie di espedienti che fanno perdere di vista il confine tra gioco e realtà, complicità e sottomissione. Un'unica certezza: Sonnambuli terrà sveglia la vostra attenzione.
Lo spettacolo fa parte della rassegna di teatro e musica “Ci siamo, tutti sommati”
Clicca qui per info e biglietti
Dal 25 al 27 giugno torna Piano City edizione 2021
Festival di pianoforte con la partecipazione dal vivo di oltre 150 pianisti nazionali e internazionali.
Scopri il programma su yesmilano.it
Finalmente si torna a nuotare nelle piscine al coperto di Milanosport!
Dopo la riapertura dei centri balneari Argelati e Romano e delle piscine all’aperto della Cardellino, Sant’Abbondio e Saini, dopo quasi 8 mesi dalla chiusura del 22 ottobre scorso, finalmente è possibile tornare ad allenarsi anche al coperto!
Da lunedì 14 giugno riaprono alla città le piscine: Cozzi, Iseo, Procida, Solari, Suzzani completamente ristrutturata e un nuovo centro Parri Mengoni, in zona sud ovest; in questi ultimi due è possibile anche frequentare le palestre con oltre 40 macchinari cardio e isotonici appena acquistati.
“La riapertura delle palestre e delle piscine al coperto con i corsi di nuoto di Milanosport – dichiara Roberta Guaineri, assessora allo Sport del Comune di Milano – è un passo importante per ricominciare finalmente a praticare sana attività fisica tutti insieme dopo il prolungato stop a causa dell’emergenza sanitaria. Una gioia per i milanesi di ogni età, che da domani potranno tornare ad allenarsi e divertirsi in sicurezza in impianti rinnovati e all’avanguardia”.
I milanesi e non potranno trovare tutte le informazioni e acquistare il loro ingresso sul sito www.milanosport.it così da evitare code e assembramenti; sono in vendita anche i corsi in acqua, una ricca proposta di nuoto per adulti e bambini, acquafitness per gli amanti della ginnastica in acqua!
La proposta è di corsi di due settimane, rinnovabili, per gestire al meglio le esigenze estive dei clienti e poter andare in vacanza senza perdere le lezioni.
L’apertura sarà progressiva per gestire al meglio i flussi e continuare a completare i lavori di manutenzione previsti, riapriranno a settembre infatti la Carella Cantu dopo la sostituzione dei serramenti e della facciata continua della vasca 25 m, la Quarto Cagnino dove sono previsti piccoli lavori di manutenzione e sostituzione di componenti tecnici, e la Murat dove si sta lavorando per impermeabilizzare le coperture e infine verrà completamente ritinteggiata la facciata.
Apertura a settembre anche per Arioli Venegoni, De Marchi e Mincio.
Il 14 giugno partiranno anche i Campus per bambini e ragazzi nei centri Iseo, Lido e Saini, che come ogni anno, animeranno l’estate con tanto sport e divertimento e sarà anche l’occasione di tornare a stare insieme in totale sicurezza; ad oggi già 1.300 iscritti ma ancora sono disponibili dei posti per tutta l’estate.
Per l’edizione 2021, si stanno organizzando al meglio le attività, sempre con grande attenzione alle regole, salvaguardando il più possibile il divertimento dei bambini e ragazzi che si apprestano a vivere l’estate a Milano.
Per la seconda stagione estiva, Milanosoprt sceglie Acquainbrick, un nuovo modo di bere acqua in cartone sostenibile per tutti i bambini e i ragazzi che partecipano ai campus e presso i punti ristoro delle strutture milanesi.
L'obiettivo condiviso con Acquainbrick è quello di ridurre l'impiego di plastica fossile e di CO2 emesso nell'atmosfera grazie ad un packaging alternativo composto per il 76%da materia prima di origine vegetale. Il contenitore in cartone è capace di agire come barriera contro calore e luce, mantenendo l'acqua fresca più a lungo, ideale per l'estate!!!
Grazie al sistema di purificazione trifase e all'imbottigliamento nell'ambiente asettico, l'acqua è pura al 100%, leggera e adatta al consumo già dall'età pediatrica.
Acquainbrick, inoltre, è un'azienda impegnata su diversi fronti con finalità di salvaguardia dell' ambiente:devolve infatti una parte del suo fatturato alla ONG Pozos Sin Fronteras che costruisce pozzi per le comunità che soffrono di scarsità di acqua e insieme all'associazione ZeroCO2 collabora alla riforestazione dell'ambiente per compensare le emissioni di carbonio.
Acquainbrick in collaborazione con Milanosport proporrà nel corso dell'estate alcune attività ludiche ai piccoli ospiti dei campus con lo scopo di condividere alcuni temi legati alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità: argomenti molto cari ai bambini e ragazzi di ogni età.
Per quanto riguarda le attività Milanosport, in partnership con Centro Sportivo Italiano (CSI), offrirà a tutti i ragazzi e le ragazze che partecipano ai campus estivi l’opportunità di divertirsi con i loro coetanei cimentandosi in giochi di gruppo e animazione, laboratori e attività ricreative ma soprattutto sport tra cui: calcetto, hockey, volley, atletica, tiro con l’arco, nuoto, basket, pallamano, rugby, baseball e tennis (in collaborazione con Vavassori Tennis Academy).
La vita sociale dei Campus sarà divisa in piccoli gruppi. Si potrà scegliere tra due fasce in ingresso e uscita per contingentare gli ingressi ed evitare assembramenti: 8.30-17.30 e 9-18. Per l’edizione 2021 sono 3 i centri coinvolti, le sedi storiche di Lido e Saini verranno affiancate infatti dal centro sportivo Iseo le iscrizioni, iniziate il 20 maggio scorso.
Per partecipare ai Campus ci si può iscrivere direttamente sul sito milanosport.it o presso le reception dei centri.
“Per il CSI è un onore ed un piacere poter mettere a servizio di Milanosport la nostra esperienza e competenza nel settore dei camp. Quest’ anno i camp avranno un obiettivo particolare.; da un lato aiuteranno bambini e ragazzi a tornare a vivere spazi di socialità straordinariamente importanti dopo lunghi mesi chiusi o semichiusi in casa,dall’altro i sorrisi e la gioia dei ragazzi aiuteranno anche l’intera città a rialzarsi e riaccendersi – afferma Massimo Achini Presidente CSI Lombardia - Desidero ringraziare Milanosport per averci coinvolto in questa meravigliosa avventura “
“Dopo molti mesi di chiusura finalmente riapriamo anche le piscine al coperto, che non si sono mai fermate, nella programmazione e nella manutenzione di tutti gli impianti che i nostri clienti ritroveranno rinnovati; quest’estate sarà davvero importante per la città e per i più piccoli, si torna a uscire ed a muoversi, facendo attività all’aperto.
Per questo i nostri campus tornano sicuri e accoglienti e saranno aperti anche per tutto il mese di agosto – dichiara il Direttore Generale di Milanosport, Lorenzo Lamperti - Abbiamo voglia di rivedere le nostre bambine e bambini giocare, correre e divertirsi, in completa sicurezza, nei nostri impianti”
Dal 14 giugno al 21 settembre La Bella estate di Milano,
un ricco palinsesto con musica, cinema, teatro e molto altro ancora!
Visita il programma su yesmilano
Neighborhood by Neighborhood, è la campagna di YesMilano che racconta la città di Milano attraverso i suoi quartieri e le sue anime territoriali esaltandone le peculiarità locali.
Questo mese il racconto dei quartieri Bovisa, Brera e Porta Venezia.
Quartieri da conoscere e visitare per riscoprire la Città!
info www.yesmilano.it
Summer School si arricchisce con nuove proposte e un ricco programma di attività culturali,
sportive e per il tempo libero per i bambini e i ragazzi in città.
Consulta la mappa interattiva per scegliere l’offerta più adatta.
La città di Milano si racconta attraverso i suoi quartieri e le sue anime territoriali esaltandone le peculiarità locali.
Isola, Baggio, Chiaravalle i primi tre Quartieri da conoscere e visitare per riscoprire la Città!
#Milanodaleggere edizione 2021
"La confraternita delle ossa" di Paolo Roversi, edito da Marsilio, è il primo ebook gratuito di questa edizione tutta dedicata al giallo. Non aspettare, scarica e leggi: www.comune.milano.it/milanodaleggere
Stai connesso: ogni settimana, su questa pagina, le biblioteche di #ComuneMilano ti proporranno altri autori!
Dal 12 Aprile si riaccende lo scenario del design milanese.
Scopri le proposte on line e in città.
Tutte le info e gli appuntamenti su: www.yesmilano.it
I bisogni della città guidano lo sviluppo delle sue infrastrutture e, a loro volta, le reti infrastrutturali indirizzano lo sviluppo della città.
Per questo la mobilità nel Comune di Milano sarà sempre più efficiente, interconnessa, accessibile e sostenibile.
info: www.comune.milano.it
Per una città più connessa e per un’innovazione che generi benefici reali per tutti
info www.comune.milano.it
Dal 17 al 21 marzo al via la quarta edizione completamente on line della Milano Digital Week
Scopri i tanti volti della Milano Digitale
Tutti le info e gli appuntamenti su: www.yesmilano.it
La rivoluzione digitale di Milanosport
Il 19 marzo alle ore 15:00 l’evento live dalla Piscina Cozzi all’interno della Digital week 2021
La quarta edizione di Milano Digital Week si svolgerà dal 17 al 21 marzo 2021: “Città Equa e Sostenibile” è il tema riferito a una Milano che vede un suo nuovo orizzonte delinearsi sotto il profilo economico, sociale e ambientale.
600 eventi gratuiti on line, 200 relatori, 8 hackathon, 9 lectio magistralis, oltre 120mila partecipanti di tutte le età e formazione. Sono i numeri della Milano Digital Week 2021, alla quale parteciperà anche Milanosport, l’azienda del Comune di Milano che gestisce la maggior parte degli impianti sportivi per garantire l’accesso allo sport di base ai cittadini, e da sempre si distingue per qualità dei servizi, sostenibilità e cultura.
Fra smart working, tracciamenti e flusso continuo di notizie, l’anno del coronavirus è stato anche l’anno di una potente accelerazione digitale, ed è questo il tema che discuterà Milanosport in una cornice unica e icona dello sport a Milano: la Piscina Cozzi.
Come tante altre aziende, anche Milanosport ha cercato di evolversi e intraprendere un difficile e rapido percorso di trasformazione digitale, con l’obiettivo principale di garantire la massima sicurezza e fruibilità dei suoi servizi, che da oltre 40 anni fanno parte della vita della città.
Lo racconteranno direttamente dal bordo vasca il 19 marzo 2021 dalle ore 15.00 la Presidente Chiara Bisconti e il team Milanosport composto da Stefano Marcon e Vincenzo Carlomagno, moderati dalla giornalista del Corriere della Sera: Michela Rovelli.
Info su www.milanodigitalweek.com
I progetti, le grandi trasformazioni e le infrastrutture per lo sviluppo della città.
info su comunemilano.it
Dal 2 al 7 marzo al via la quinta edizione di Milano Museo City
Oltre 90 musei protagonisti con tema "I Musei curano le città"
Non perderti nulla di questo viaggio alla scoperta dei tesori di Milano!
Info su yesmilano
Milano Fashion Week Women's
dal 23 febbraio al 1° marzo, ritorna la Fashion Week Women's.
Colori, tendenze e multiculturalità, danno avvio a una nuova edizione, interamente digitale.
info www.yesmilano.it
Milano C'è,
la città che aiuta, i servizi di welfare del Comune di Milano.
clicca qui per tutte le info
#Transizioneambientale è l’insieme di strategie e politiche volte a “transitare” da una economia basata sullo sfruttamento delle risorse naturali a uno sviluppo fondato sulla loro valorizzazione: sole, suolo, aria, acqua, specie vegetali e animali.
A livello nazionale e internazionale gli obiettivi in termini di #transizioneambientale sono al tempo stesso ambiziosi e stimolanti: raggiungere la neutralità carbonica – ovvero un equilibrio tra le emissioni e l'assorbimento di carbonio - al 2050.
Per raggiungerli, il “mix” che Milano mette in campo punta sullo sviluppo tecnologico e digitale, energia, food policy, politiche sociali e rigenerazione urbana, facendo leva sugli asset principali della città: il suo capitale umano, il ricco ecosistema universitario, l’essere una capitale finanziaria e una città con una forte ispirazione civile e solidale.
Questo è il #MIX di Milano che accompagnerà la città nella sua sfida alla transizione ambientale.
Info suwww.comune.milano.it
Dal 15 al 19 gennaio torna la Milano Fashion Week Men’s.
Cinque giorni di sfilate dal vivo e digitali.
Info su www.yesmilano.it
Dal 7 gennaio Milano modificherà gli orari della città per consentire la ripresa delle scuole e delle attività produttive in sicurezza. La differenziazione degli orari renderà il trasporto pubblico più sicuro e permetterà di evitare assembramenti.
Per approfondimenti www.comune.milano.it
Il Natale si dirama.
Casa dopo casa.
Quest'anno il Natale di Milano è il Natale degli alberi.
Info su yesmilano
Le nostre vite si intrecciano con quelle degli alberi e nascondono storie meravigliose.
Scava nei tuoi ricordi e raccontaci la tua storia che ha come protagonista un albero.
Condividi con noi su Instagram la foto del tuo albero e della tua storia con
#storiedialberi, #forestami e tagga @foresta_mi.
info www.forestami.org
Milano Music Week
dal 16 al 22 novembre, torna la Milano Music Week.
Una settimana di concerti, showcase, incontri, workshop e webinar, mostre e presentazioni: Tutto in streaming.
info www.yesmilano.it
Aiutaci a contenere la diffusione del coronavirus, ognuno di noi può fare molto, adottando comportamenti responsabili.
The Covid Dilemma è la campagna di sensibilizzazione adottata dalla regione Lombardia, che fa appello al senso di responsabilità di ciascun cittadino.
Milano Book City
Dall’11 al 15 novembre al via la grande festa del libro.
Sarà un’edizione speciale ricca di appuntamenti ed eventi interamente on line.
info: www.yesmilano.it
Scegli il monopattino, rispetta il Codice della Strada.
Se hai dubbi sulle regole di comportamento, visita il sito del #ComuneMilano, www.comune.milano.it
dal 28 settembre al 10 ottobre, creatività e design tornano protagonisti in città.
Due settimane di attività, incontri, eventi e itinerari,
nei quartieri, nei distretti, negli showroom e nei luoghi cult.
Info: www.yesmilano.it
Al via la terza edizione di Milano Movie Week.
Dal 14 al 20 settembre un ricco programma di proiezioni diffuse di film, documentari, rassegne ed eventi speciali con il coinvolgimento di attori, registi e professionisti del settore e approfondimenti sul vasto tema dell’audiovisivo.
Dal 22 al 28 settembre torna la Milano Fashion Week.
Cinque giorni di sfilate dal vivo e digitali, presentazioni ed eventi in un'edizione dedicata alle nuove collezioni Donna, Uomo Primavera Estate 2021
Nolo
Un quartiere "nuovo", sostenibile ed internazionale, dove trovi perle di architettura milanese, tra case a ringhiera e palazzi liberty nascosti.
info www.YesMilano.it
Dal 7 al 13 settembre al via la quarta edizione di Milano Art Week:
un ricco calendario di eventi, mostre, performance e talk che trasformerà Milano in hub per la cultura visiva e per l'arte moderna e contemporanea.
Il Comune di Milano festeggia i 10 anni dall'apertura del museo proponendo un percorso tra le opere più famose della sua collezione permanente.
Opere importanti e rappresentative del XX secolo; citeremo solo alcune di queste,
come Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, esposto in uno spazio dedicato che apre il percorso di visita del museo;
Elasticità di Umberto Boccioni, tra i dipinti più importanti di quella corrente artistica che viaggiava tra cubismo e il futurismo;
la struttura in neon di Lucio Fontana che illumina Piazza Duomo, diventando un punto fermo e riconoscibile per tutta la città.
Info: YESMILANO.it
Ti Piacciono gli animali ne vorresti uno?
Usa la testa,scegli un amico adatto alla tua città.
Per approfondire, sintonizzati su InComune, la web TV Radio del Comune,
#comunemilano per ascoltare: le specie selvatiche sono (buoni) animali da compagnia?
A cura di Gustavo Gandini, garante per la tutela degli animali del Comune di Milano.
Torna il 27 Settembre SALOMON RUNNING MILANO, L’Urban Trail della Città Meneghina.
Una Gara spettacolare tra i Parchi di Milano e passaggi all’interno di Luoghi unici come il Vigorelli.
Sarà l’Edizione “Don’t stop MI now” che porterà la voglia dei Runner Milanesi ma non solo,
lungo i sentieri e i dislivelli della nostra Città
Tre distanze di Gara:
TOP CUP 18KM COMPETITIVA
FAST CUP 10KM NON COMPETITIVA
MONZINO RUN 5KM NON COMPETITIVA
Il Villaggio sarà allestito, come la Partenza e l’Arrivo CityLife
Per ogni informazione e iscrizioni visitate il sito www.runningmilano.it
Facebook e Instagram : SalomonRunningMilano
#SRM20
#DONTSTOPMINOW
Tre giorni dedicati ai musei
Al via la quarta edizione di MuseoCity: dal 31 luglio al 2 agosto 2020 i musei coinvolti nell'iniziativa saranno protagonisti con proposte digitali ma anche visite guidate, laboratori e iniziative speciali.
Quartieri
Milano è sempre quella perché non è mai la stessa.
Preparatevi a vivere tutti i suoi quartieri.
info www.yesmilano.it
laVerdi riparte da Beethoven!!
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi è felice di annunciare il ritorno alla grande musica dal vivo attraverso la BEETHOVEN SUMMER, una programmazione estiva nata per celebrare il genio di Ludwig van Beethoven, nel 250° anniversario della nascita!
L'intero ciclo delle Nove Sinfonie e dei Cinque Concerti per pianoforte e orchestra si intrecceranno armoniosamente in nove appuntamenti, a cadenza settimanale, il mercoledì e giovedì alle ore 20.30
dal 1° luglio al 30 agosto in Auditorium!
I biglietti sono acquistabili esclusivamente presso la biglietteria dell’Auditorium
(lun-dom orario 10-19)
oppure attraverso prenotazione telefonica /
e-mail (T. 02 83389.401/402 • biglietteria@laverdi.org)
"Milano Torna In Campo”
Il progetto nasce con l’obiettivo di recuperare fondi per acquistare materiale sportivo da destinare alla ripartenza dello sport di base nella città di Milano
con particolare riferimento al sostegno di famiglie in difficoltà economica con bambini
Due concerti aperti al pubblico alla Piscina Romano di via Ampère
1 e 2 luglio 2020, ore 21
Il concerto Dallo swing ai giorni nostri della GP BIG BAND, in programma mercoledì 1 e giovedì 2 luglio come Gran Finale della stagione musicale dello Spazio Teatro No’hma, si terrà presso la Piscina Guido Romano di via Ampère. Un doppio appuntamento all’aperto e ad ingresso gratuito – previa prenotazione – voluto dallo Spazio Teatro No’hma e dal Municipio 3: le due realtà, che ringraziano Milanosport per la collaborazione, stanno infatti lavorando a stretto contatto nell’ottica di un’opera di disseminazione culturale che passi dai luoghi più rappresentativi del territorio
Milano Summer School
Summer School 2020, si arricchisce con nuove proposte e un ricco programma di attività culturali, sportive e per il tempo libero per i bambini in città.
Consulta la mappa interattiva per scegliere l’offerta più adatta ai tuoi bambini.
Aria di Cultura
È questo il nome del ricco palinsesto d’iniziative culturali all’aperto dal 15 giugno al 21 settembre: danza, cinema, teatro, arti performative, ma anche attività legate alla lettura e alla riscoperta dei musei
Si torna all’aria aperta a respirare cultura!
Per scoprire il programma yesmilano.it
Dal 25 al 30 maggio torna la Milano Digital Week con un'edizione esclusivamente on line.
Sei giorni di partecipazione attiva e gratuita per capire con il digitale la città che si trasforma.
Per tutte le info YesMilano.it
"Un nuovo inizio. Un passo alla volta”
Un invito ad affrontare con prudenza e consapevolezza il ritorno alla vita nella nostra città dopo la lunga quarantena.
Info su yesmilano
#Milanodaleggere
L’edizione 2020, dedicata ai talenti delle donne, si apre con il romanzo di Rosa Teruzzi “La Fioraia del Giambellino”
che racconta la storia di un trio di scatenate detective per le vie di Milano
Non aspettare, scarica e leggi
Clicca qui per scaricare l'e-book
Stai connesso: ogni settimana, su questa pagina, le biblioteche del #ComuneMilano ti proporranno altre autrici.
Sei un anziano e hai bisogno di farmaci o di fare la spesa?
Sei stato da poco dimesso dall'ospedale e ti servono beni di prima necessità?
Chiama lo 02.02.02. dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.
Clicca qui per tutte le info
Entra nel vivo la stagione dei nuovi alberi e Milano diventa sempre più verde grazie a piantumazioni in tutti i quartieri della città!
Entro marzo 20.000 nuovi esemplari saranno piantati nel Comune di Milano e 100.000 nella Città Metropolitana.
Info: www.comune.milano.it
Clicca qui per acquistare i biglietti
Torna in trasferta l’Allianz Powervolley Milano per l’ottava giornata di Superlega. Domani sera alle ore 18.00 al PalaCoccia di Veroli la squadra di coach Piazza sfida la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora con l’unico obiettivo di tornare al successo dopo i due stop consecutivi rimediati in casa all’Allianz Cloud.
Non sarà una trasferta facile per Nimir e compagni che, dopo aver lottato alla pari sia contro Trento sia contro Modena, sono alla ricerca di punti importanti da mettere in cassaforte. Le due partite casalinghe, chiuse tuttavia con una sconfitta, hanno dato segnali incoraggianti dal punto di vista della qualità del gioco espresso. Sebbene ci sia ancora rabbia per alcuni episodi dubbi su determinate scelte arbitrali nel primo set contro Modena, è ora arrivato il momento di trasformare questi sentimenti in carica adrenalinica da sfogare sul terreno di gioco, cercando di tornare a Milano con un successo netto. L’avversario non è da sottovalutare perché Sora, nonostante sia in questo momento fanalino di coda in classifica, ha dimostrato di essere una squadra ostica da affrontare. Ci vorrà, dunque, un’ottima prestazione per uscire vincenti dall’impianto di Veroli per risollevare una classifica che in questo momento all’Allianz Powervolley sta un po’ tropo stretta. Ma Milano può contare sull’effetto trasferta dove, fin qui, la squadra di Piazza ha conquistato tre vittorie su altrettante gare fuori casa.
Ne sono convinti tutti i giocatori e staff compreso che in questi pochi giorni hanno lavorato al meglio per farsi trovare pronti all’ultima gara di novembre per Milano che dal 1° dicembre al 26 dicembre giocherà ben 8 sfide in 26 giorni (6 di Superlega e 2 di CEV Challenge Cup). «La partita contro Sora non sarà facile – è il monito di Trevor Clevenot –. Loro sono una squadra ostica e dovremo cercare di fare la nostra partita. Vogliamo tornare alla vittoria e sarà importante fare punti utili per la nostra classifica. Siamo motivati e vogliosi di riscatto, ma non dovremo sottovalutare l’avversario».
La manifestazione offre ben tre combattimenti valevoli per il titolo internazionale IBF, tutti sulla distanza delle dieci riprese. Nel main event, il campione dei pesi supermedi Daniele Scardina (18-0 con 14 vittorie per KO) difenderà il titolo contro il francese Andrew Francillette (21-2 e 1 pari). Inoltre, il campione dei pesi welter Maxim Prodan (18-0 con 14 KO e 1 pari) dovrà respingere l’assalto dell’ex campione d’Italia Michele Esposito (17-4 e 1 pari con 5 KO). Infine, la sfida per la vacante cintura dei pesi piuma tra Carmine Tommasone (20-1 con 5 KO) e Francesco Grandelli (13-1-1). Saranno protagonisti degli altri incontri pugili in ascesa e ben noti al pubblico milanese come Riccardo Merafina, Vadim Gurau, Ivan Zucco, Dario Morello e Andrea Scarpa. Il peso superwelter Cristian Cangelosi disputerà il suo secondo match professionistico.
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it. Si possono acquistare anche presso la Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A (telefono 02-89452029). Questi i prezzi che comprendono i diritti di prevendita: 60 Euro (bordo ring), 25 Euro (tribuna centrale) e 20 Euro (tribuna laterale).
Clicca qui per tutte le info e acquistare il biglietto!
Campionato maschile di Basket serie A2
Clicca qui per acquistare il biglietto
Il 28, 29 e 30 gennaio 2020 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 è open day nei Nidi, Sezioni Primavera, Scuole dell’Infanzia e Servizi Integrativi del Comune di Milano.
L’entrata è libera e non richiede appuntamento.
Vi aspettiamo!
Per info: Open Day dei Servizi all'Infanzia.
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
Sui marciapiedi, sulle strisce pedonali e alle fermate dei mezzi pubblici.
Il Pedone ha Sempre Ragione.
Segui il Codice Stradale, rispetta il pedone!
Info: ComuneMilano.it
Dal 10 al 14 gennaio l’appuntamento con le novità del prèt-à-porter uomo
presentate dalle maison più importanti della moda italiana per la stagione autunno/inverno 2020/2021
Tutte le info su yesmilano.it
Divertimento e tradizione.
Esprimi il tuo desiderio di Natale e scopri tutti gli eventi per vivere l’esperienza del SuperChristmas a Milano!
Programma completo su YesMilano.it
Nella bellissima location dell’Allianz Cloud (ex palalido) torna a Milano, PETROSYANMANIA lo show organizzato da Armen Petrosyan che sta' ormai diventando uno degli eventi più seguiti in Italia.
Giorgio Petrosyan combatterà l’unico match a sua disposizione in Italia per tutto il 2020, dove difenderà il suo titolo mondiale ISKA contro un forte avversario Francese Gaetan Dambo.
Prima la pre-card e poi il galà. Alcuni nomi : Alexandru Negrea combatterà contro il campione Francese Reda Ougdou, per il titolo del mondo ISKA, Iuri Lapicus disputerà un match di MMA con il suo record incredibile di imbattibilità (14-0 tutti per KO), Mirko Flumeri, Mattia Solarino e tantissimi altri campioni impegnati in match internazionali di K1 ed MMA.
PetrosyanMania non è solo match ma anche tanto spettacolo per tutti i generi di spettatori!
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL BOGLIETTO
Prende il via la prima edizione dell’Active Week, una settimana di eventi, workshop, attività con al centro il benessere psicofisico dei lavoratori.
Ideato dalla startup ActiveCowo (www.activecowo.it), vincitrice del bando del Comune di Milano “FabriQuarto”, che intende creare habitat lavorativi e collaborativi per offrire spazi di aggregazione lavorativa, sociale, formativa “sani”.
Dal 25 al 30 novembre Affori Milano, quartiere periferico oggetto del bando vinto, diventerà il primo “Active District d’Italia” in cui durante la giornata ci sarà spazio ed ispirazione per ricordare che uno stile di vita attivo è alla base del benessere e della buona salute dei cittadini.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la sedentarietà al 4° posto nella classifica dei fattori di rischio di mortalità (ricerca OMS 2016 – pubblicazione The Lancet Global Health Journal, settembre 2018). Trascorriamo il 75% del tempo lavorativo seduti e per periodi di tempo prolungati.
Durante l’Active Week invece saranno allestite postazioni di lavoro “active” gratuite – all’interno del Centro Sportivo Iseo di MilanoSport , ma anche presso altri luoghi del quartiere come la bellissima Villa Litta, Villa Viva e lo Spazio Iseo, già luogo di ampia partecipazione civica di quartiere, oltrechè diversi esercizi commerciali, luoghi questi in cui chiunque potrà venire a lavorare con il proprio pc e smartphone, seguire workshop di yoga e meditazione al mattino prima di iniziare a lavorare, incontrare gli esperti dell’active life per pause in cui attivare il corpo e migliorare la postura, vivere una pausa pranzo diversa con il “walking lunch” guidato per il quartiere alla scoperta dei luoghi che lo caratterizzano e concludere la settimana con uno “street workout” itinerante di Affori.
Liberi professionisti, startupper, dipendenti, studenti e curiosi saranno accolti per lavorare in modalità smart working ma con un’attenzione particolare al benessere.
Tutte le info su: www.activecowo.it/
Scopri di più su yesmilano
Sabato 16 novembre l'Allianz Cloud di Milano aprirà le sue porte al primo evento della stagione del volley femminile della Serie A, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport.
Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara si sfideranno - per il terzo anno consecutivo - per la conquista della Supercoppa Italiana.
La vendita dei biglietti, acquistabili sul circuito Vivaticket, è ufficialmemte aperta. Per tutti i deattgli sull'evento è possibile visitare il SITO UFFICIALE
I PREZZI
PARTERRE + HOSPITALITY
Intero: € 65,00
PARTERRE
Intero: € 45,00
TRIBUNA LIDO PRIMO ANELLO
Intero: € 35,00
Ridotto U14/O65: € 25,00
TRIBUNA STUPARICH PRIMO ANELLO
Intero: € 30,00
Ridotto U14/O65: € 20,00
TRIBUNA STUPARICH SECONDO ANELLO
Intero: € 25,00
Ridotto U14/O65: € 16,00
CURVA PRIMO ANELLO
Intero: € 25,00
Ridotto U14/O65: € 16,00
CURVA SECONDO ANELLO
Intero: € 20,00
Ridotto U14/O65: € 10,00
INGRESSO GRATUITO: Under 6 (senza posto assicurato)
MODALITA' D'ACQUISTO
I tagliandi per l'evento del 16 novembre potranno essere acquistati sul sito Vivaticket.it e in tutte le ricevitorie Vivaticket.
I tagliandi acquistati online dovranno essere stampati attraverso la modalità “Print at Home” e presentati all’ingresso dell'Allianz Cloud il giorno dell’evento (il biglietto stampato dovrà essere esibito al controllo accessi, senza la necessità di recarsi alle casse).
È possibile acquistare online anche i biglietti RIDOTTI. All’ingresso dell’Allianz Cloud i beneficiari del biglietto ridotto si dovranno presentare con un documento di riconoscimento.
I biglietti saranno acquistabili inoltre presso le casse dell’Allianz Cloud di Milano il giorno dell'evento.
ACCREDITI STAMPA
Le richieste di accredito alla SUPERCOPPA ITALIANA per la stampa e i fotografi dovranno pervenire su carta intestata, a firma del Direttore di Testata o del Direttore di Agenzia, da mercoledì 16 ottobre a mercoledì 13 novembre entro le ore 18:00, tramite una e-mail al seguente indirizzo: supercoppa@
La richiesta dovrà contenere:
- nome e cognome
- n. tesserino giornalista
- indirizzo e-mail
- numero di telefono
- testata di riferimento
Dovrà inoltre essere specificata la necessità di utilizzo postazione di lavoro.
Le conferme di accredito verranno inviate a partire dalle ore 18:00 di giovedì 14 novembre..
RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI
Le richieste di accesso per disabili alla SUPERCOPPA ITALIANA dovranno pervenire entro mercoledì 13 novembre entro le ore 18:00, tramite una e-mail al seguente indirizzo: supercoppa@
Nella richiesta andrà specificato:
- nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità
- nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore
- se il disabile è deambulante o non deambulante
Non saranno garantiti posti a sedere per gli accompagnatori.
Le conferme verranno inviate a partire dalle ore 18:00 di giovedì 14 novembre.
Infoline +39. 02.38231280 - info@riptide.it
Fascicolo del Cittadino
Con il fascicolo del Cittadino niente più code.
Puoi trovare tutte le informazioni anagrafiche della tua famiglia, le informazioni per le iscrizioni ai servizi, i tributi,
le notifiche via mail e molto altro ancora.
Tutte le info su comune.milano.it
Next Gen ATP Finals
Il grande tennis fa tappa a Milano.
Dal 5 al 9 novembre al Palalido Allianz Cloud si sfideranno i migliori tennisti under 21 della classifica mondiale.
Clicca qui per info e orari
I biglietti:
€ 55 il bordo ring
€ 25 la tribuna centrale
€ 20 la tribuna laterale
in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano
Il “Fastweb Grand Prix di Ginnastica – Trofeo 150 anni” andrà in scena il 23 novembre, nella nuova cornice dell’Allianz Cloud di Milano. La kermesse vedrà protagonisti gli azzurri delle Nazionali di ginnastica artistica, ritmica, aerobica e acrobatica. Oltre al tradizionale Galà con le esibizioni degli atleti delle varie discipline, quest’anno vi sarà anche una parte competitiva con il “Trofeo 150 anni” in cui alcuni tra i più importanti atleti della ginnastica europea sfideranno i campioni italiani.
Il Fastweb Grand Prix di Ginnastica è organizzato in collaborazione con SG Plus Ghiretti & Partners S.r.l. e del Comitato Regionale FGI Lombardia e gode del supporto dell’Assessorato al Turismo, Sport e Qualità della Vita del Comune di Milano
La prevendita dei biglietti è attiva presso tutti i punti vendita Ticketone e sul circuito online www.ticketone.it al seguente link: bit.ly/2mb2r7w. Per restare aggiornati, seguite il Grand Prix di Ginnastica sulla Pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/GrandPrixDiGinnastica
e sui profili Twitter (@GPginnastica) e Instagram (grandprixginnastica).
Per info inviare una mail a gpginnastica2019@gmail.com o chiamare lo 0521.531799
Le Next Gen Atp Finals, che si giocheranno all’Allianz Cloud dal 5 al 9 novembre 2019, sono il torneo più innovativo del circuito tennistico internazionale.
Vi prendono parte i migliori otto giocatori che non hanno ancora compiuto 21 anni. L’accesso all’evento è regolamentato da una speciale classifica, la “Race to Milan”, che tiene conto dei punti conquistati nel corso dell’anno solare. Quest’anno scenderanno in campo i primi sette più la wild card italiana Jannik Sinner.
Qualora Sinner acceda di diritto al gruppo la wild card andrà al giocator italiano vincitore delle qualificazioni che si disputeranno allo Sporting Club di Milano 3 la settimana precedente.
Le Next Gen ATP Finals si giocano con regole diverse rispetto al tennis classico e in grado di produrre uno spettacolo agonistico di ritmo elevatissimo: set al meglio dei 4 game con tiebreak sul 3-3 in incontri tre set su cinque, killer point sul 40-40, servizio valido che resta tale anche se la palla tocca il nastro.
Per acquistare i biglietti www.nextgenatpfinals.com o sul circuito ticketone
Telefono: 800 622662
Le Next Gen Atp Finals, che si giocheranno all’Allianz Cloud dal 5 al 9 novembre 2019, sono il torneo più innovativo del circuito tennistico internazionale.
Vi prendono parte i migliori otto giocatori che non hanno ancora compiuto 21 anni. L’accesso all’evento è regolamentato da una speciale classifica, la “Race to Milan”, che tiene conto dei punti conquistati nel corso dell’anno solare. Quest’anno scenderanno in campo i primi sette più la wild card italiana Jannik Sinner.
Qualora Sinner acceda di diritto al gruppo la wild card andrà al giocator italiano vincitore delle qualificazioni che si disputeranno allo Sporting Club di Milano 3 la settimana precedente.
Le Next Gen ATP Finals si giocano con regole diverse rispetto al tennis classico e in grado di produrre uno spettacolo agonistico di ritmo elevatissimo: set al meglio dei 4 game con tiebreak sul 3-3 in incontri tre set su cinque, killer point sul 40-40, servizio valido che resta tale anche se la palla tocca il nastro.
Per acquistare i biglietti www.nextgenatpfinals.com o sul circuito ticketone
Telefono: 800 622662
Le Next Gen Atp Finals, che si giocheranno all’Allianz Cloud dal 5 al 9 novembre 2019, sono il torneo più innovativo del circuito tennistico internazionale.
Vi prendono parte i migliori otto giocatori che non hanno ancora compiuto 21 anni. L’accesso all’evento è regolamentato da una speciale classifica, la “Race to Milan”, che tiene conto dei punti conquistati nel corso dell’anno solare. Quest’anno scenderanno in campo i primi sette più la wild card italiana Jannik Sinner.
Qualora Sinner acceda di diritto al gruppo la wild card andrà al giocator italiano vincitore delle qualificazioni che si disputeranno allo Sporting Club di Milano 3 la settimana precedente.
Le Next Gen ATP Finals si giocano con regole diverse rispetto al tennis classico e in grado di produrre uno spettacolo agonistico di ritmo elevatissimo: set al meglio dei 4 game con tiebreak sul 3-3 in incontri tre set su cinque, killer point sul 40-40, servizio valido che resta tale anche se la palla tocca il nastro.
Per acquistare i biglietti www.nextgenatpfinals.com o sul circuito ticketone
Telefono: 800 622662
Le Next Gen Atp Finals, che si giocheranno all’Allianz Cloud dal 5 al 9 novembre 2019, sono il torneo più innovativo del circuito tennistico internazionale.
Vi prendono parte i migliori otto giocatori che non hanno ancora compiuto 21 anni. L’accesso all’evento è regolamentato da una speciale classifica, la “Race to Milan”, che tiene conto dei punti conquistati nel corso dell’anno solare. Quest’anno scenderanno in campo i primi sette più la wild card italiana Jannik Sinner.
Qualora Sinner acceda di diritto al gruppo la wild card andrà al giocator italiano vincitore delle qualificazioni che si disputeranno allo Sporting Club di Milano 3 la settimana precedente.
Le Next Gen ATP Finals si giocano con regole diverse rispetto al tennis classico e in grado di produrre uno spettacolo agonistico di ritmo elevatissimo: set al meglio dei 4 game con tiebreak sul 3-3 in incontri tre set su cinque, killer point sul 40-40, servizio valido che resta tale anche se la palla tocca il nastro.
Per acquistare i biglietti www.nextgenatpfinals.com o sul circuito ticketone
Telefono: 800 622662
Le Next Gen Atp Finals, che si giocheranno all’Allianz Cloud dal 5 al 9 novembre 2019, sono il torneo più innovativo del circuito tennistico internazionale.
Vi prendono parte i migliori otto giocatori che non hanno ancora compiuto 21 anni. L’accesso all’evento è regolamentato da una speciale classifica, la “Race to Milan”, che tiene conto dei punti conquistati nel corso dell’anno solare. Quest’anno scenderanno in campo i primi sette più la wild card italiana Jannik Sinner.
Qualora Sinner acceda di diritto al gruppo la wild card andrà al giocator italiano vincitore delle qualificazioni che si disputeranno allo Sporting Club di Milano 3 la settimana precedente.
Le Next Gen ATP Finals si giocano con regole diverse rispetto al tennis classico e in grado di produrre uno spettacolo agonistico di ritmo elevatissimo: set al meglio dei 4 game con tiebreak sul 3-3 in incontri tre set su cinque, killer point sul 40-40, servizio valido che resta tale anche se la palla tocca il nastro.
Per acquistare i biglietti www.nextgenatpfinals.com o sul circuito ticketone
#Milano Cambia Aria: Io Scelgo la Differenziata,
info: www.comune.milano.it
Rinviata di un giorno e con campo inverito la sfida tra Pallacanestro Trieste e AX Armani Exchange Milano, valida per la terza giornata di Serie A, la sfida è stata posticipata al giorno successivo, domenica 6 ottobre, e si disputerà all'Allianz Cloud di Milanosport
A causa dell’allagamento del palazzetto di Trieste, la società ha chiesto lo spostamento della partita con l'Olimpia Milano
che è prevista per domenica 6 ottobre ore 12.00 presso l’Allianz Cloud.
Per acquistare il biglietto :
olimpiamilano.vivaticket.it o vivaticket.it
Il 20 ottobre 2019 Milano torna ad ospitare una gara di volley femminile:
protagoniste all'Allianz Cloud saranno le ragazze della Saugella Monza
che affrontano per la seconda giornata del campionato di serie A1 la Zanetti Bergamo.
Il match inizia alle 17, lo spettacolo è assicurato, non prendete impegni perchè
... #GirlsAreInTown!
clicca qui per acquistare i biglietti
o visita il sito verovolley.com
#Milano Cambia Aria: io scelgo la bicicletta,
info: www.comune.milano.it
Dal 27 al 30 settembre, la città si mette in gioco. Storie di oggi e di domani delle persone che amano il gioco del calcio dalla strada a San Siro, dal calcio-balilla al Derby e tanti eventi diffusi.
Tutte le info su: https://www.yesmilano.it
Dal 26 al 29 settembre la natura si fa strada in città con eventi, laboratori, workshop e incontri volti a consolidare la cultura “Green” dei milanesi.
Info su yesmilano.it
Novità in AREA B
Dal 1 ottobre 2019 il divieto di accesso è esteso alle auto diesel euro 4 e ai motoveicoli e ciclomotori a gasolio euro 0 e 1.
Area B è attiva da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30 esclusi i festivi
Per info comune.milano.it
Sabato 21 e domenica 22 settembre
A Milano “Un giorno per bene”
saranno visitabili con l’accoglienza dei volontari il Velodromo Vigorelli, monumento della cultura sportiva della città, Cascina Linterno – Casa Petrarca, lo Studio Museo Francesco Messina.
“Un giorno per bene” a Milano è realizzato dal Touring Club Italiano
insieme al Comune di Milano, Municipio 7, CSA Petrarca, Studio Museo Francesco Messina, Retake Milano, Milanosport, Comitato Velodromo Vigorelli.
Info su yesmilano.it
MOVIE WEEK
Dal 13 al 20 settembre Milano per il Cinema: anteprime, incontri, laboratori e proiezioni. Info: yesmilano.it
Fashion Week Donna
Dal 17 al 23 settembre Milano diventa l’affascinante palcoscenico del prêt-à-porter femminile. Eventi, sfilate e presentazioni su Yesmilano.it
Milanosport ha aderito all’iniziativa Milano Plastic Free: ai ragazzi dei Campus è stata regalata una borraccia riutilizzabile e le posate erano compostabili
Estate plastic free e oltre 38.000 bottigliette in meno nei Campus Milanosport
Estate plastic free e oltre 38.000 bottigliette in meno nei Campus Milanosport
Il 7 settembre si concludono le settimane all’insegna del gioco e dello sport pensate per i ragazzi tra i 5 e i 14 anni iniziate a giugno. E sono stati davvero tanti gli ospiti dei centri sportivi Saini e Lido questa estate. Ogni anno infatti i Campus registrano un incremento delle iscrizioni. Tant’è vero che sono stati più di 3500 i ragazzi che hanno scelto nel 2019 di trascorrere le calde giornate estive in città praticando sport e cimentandosi in divertenti attività, seguiti da istruttori qualificati. Un bel modo per passare l’estate, divertirsi e stringere nuove amicizie.
Organizzati da Milanosport e patrocinati dal Comune di Milano, i Campus sono ormai un’istituzione a Milano. Il segreto del loro successo? Essere “su misura” a seconda delle fasce di età. Per i bambini dai 5 ai 7 anni Milanosport ha pensato al Magicamp, dove le parole d’ordine sono gioco, divertimento e creatività. Il Fantasycamp è invece dedicato ai ragazzi da 8 a 10 anni e le attività sono pensate per imparare a collaborare e stare insieme. Infine, per la fascia d’età dai 10 ai 14 anni, c’è lo Sportcamp, dove sono le discipline sportive individuali e di gruppo a farla da padrone. Giocare e fare sport, fa venire appetito, per fortuna pranzo e merende sono compresi nella quota di partecipazione settimanale e particolare attenzione è riservata alle esigenze dietetiche di ciascuno.
Mai come quest’anno i Campus di Milanosport sono stati green. Milano si è infatti messa in moto per dire addio alla plastica monouso e arrivare preparata al 2021, quando entreranno in vigore le nuove norme europee che metteranno al bando alcuni oggetti usa e getta, che costituiscono ben il 49% dei rifiuti marini. Milanosport ha aderito con slancio all’iniziativa “Milano Plastic Free”, fortemente voluta dall’Amministrazione del capoluogo lombardo, Legambiente e Confcommercio, e nata proprio con l’obiettivo di ridurre l’uso di bicchieri, posate, piatti, sacchetti e altri contenitori in plastica monouso.
I piccoli ospiti dei Campus Milanosport hanno ricevuto in regalo una borraccia riutilizzabile, da portare con sé per tutta la durata del Campus e da riempire negli appositi rubinetti e fontanelle presenti nei centri. Per l’occasione sono stati installati 21 nuovi rubinetti in Saini e 8 al Lido, dove erano già presenti due fontanelle. Un bel passo avanti, basti pensare che nelle scorse edizioni, venivano consegnate al giorno due bottiglie di acqua a ogni bambino per un consumo totale di 38.750 bottiglie, mentre quest’anno il consumo totale è stato pari zero.
Sempre nell’ottica del plastic free i pasti sono stati erogati esclusivamente con posate, bicchieri e piatti monouso in materiale compostabile, insegnando così ai bimbi la buona pratica di riporre nel sacco dell’umido i contenitori usati a fine pasto. Un piccolo gesto che se diventa un’abitudine quotidiana può davvero fare la differenza. “Le nuove generazioni – ha detto Chiara Bisconti, Presidente di Milanosport - ci stanno sensibilizzando all’urgenza del rispetto del nostro pianeta. E quindi ci è sembrato bello partire, in omaggio a loro, con i Campus plastic free. I lavoratori e lavoratrici di Milanosport si sono subito appassionati al tema ed è ora nostra intenzione proseguire su questa strada, analizzando il nostro modo di lavorare e i servizi che offriamo alla città, anche grazie ai contributi e alle idee che stanno arrivando proprio da loro.”
Ci sono tanti buoni motivi per cui è importante iniziare a insegnare il rispetto per l’ambiente ai bambini. Basta pensare che l’Italia è il primo consumatore in Europa e il secondo al mondo per utilizzo di acqua imbottigliata. Se si pensa che ogni anno consumiamo 206 litri di acqua in bottiglia a testa e che una bottiglia di plastica rimane nell’ambiente per almeno 250 anni, c’è di che preoccuparsi. Non solo, ognuno di noi consuma annualmente quasi 2 chili di posate, piatti, bicchieri e cannucce monouso in plastica. Tutti oggetti che si usano per pochi minuti e rimangono nell’ambiente per 50 anni. A livello globale, ogni anno almeno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, con tragiche conseguenze per l’ambiente. Si tratta soprattutto di oggetti monouso come bottiglie, stoviglie, cannucce e sacchetti. È davvero arrivato il momento di prenderci cura dell’ambiente, partendo dalle nostre scelte di tutti i giorni.
Dopo tanto divertimento all’insegna del plastic free, non resta che preparare la prossima stagione di Campus. Quest’anno sono state introdotte numerose novità, come skateboard, arti circensi e hip hop, che sono andate ad affiancare le più tradizionali: nuoto, atletica, tennis, pallavolo, basket, calcetto, ultimate, unihockey e pallamano. Nel 2020 cosa si inventerà Milanosport per intrattenere i suoi piccoli ospiti? E per chi vuole prolungare la spensieratezza estiva ancora un po’, 9-10-11 settembre ci sono i CampusDay al Lido, gli ultimissimi giorni di campus prima che si torni nei banchi di scuola.
La 12^ giornata di Regular Season di SuperLega è anche l’ultima in casa del girone di andata per l’Allianz Powervolley.
Domenica 15 dicembre alle ore 18.00 i meneghini affronteranno in casa la Top Volley Latina di Lorenzo Tubertini prima dell'ultima gara di andata contro Verona
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
L’undicesima giornata di SuperLega vede una sfida con un gradito ritorno, infatti l’Allianz Milano ospiterà la neopromossa squadra emiliana della Gas Sales Piacenza tra cui militano due ex Alessandro Tondo e Fabio Fanuli.
Appuntamento quindi all’8 dicembre alle ore 18.00 all’Allianz Cloud per tifare tutti insieme per Milano.
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
Seconda partita consecutiva tra le mura amiche per l’Allianz Powervolley.
Questa volta nel primo turno infrasettimanale del campionato di SuperLega, i meneghini affronteranno l’Azimut Modena. L’Allianz Cloud è pronto ad accogliere Zaytsev e compagni, ma soprattutto è anche il ritorno a Milano dell’ex tecnico Andrea Giani. Il big Match sarà mercoledì 20 novembre alle ore 20.30
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
Dopo due giornate disputate in trasferta ed una di riposo l’Allianz Powervolley torna a giocare in casa.
I ragazzi di coach Piazza affronteranno l’Itas Trentino di Lorenzetti.
Si giocherà domenica 17 novembre alle ore 18.00 la sesta giornata del campionato di Regular Season che vedrà sfidarsi i due palleggiatori della nazionale: da una parte Sbertoli e dall’altra Giannelli.
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
La Pallavolo torna a Milano. La seconda giornata del campionato di SuperLega vede il debutto all’Allianz Cloud dell’Allianz Powervolley contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.
L’attesa è tanta per la squadra milanese che finalmente potrà tornare a giocare a Milano, dopo diversi anni passati tra i palazzetti della Lombardia e la sfida contro la Lube Civitanova renderà ancora più emozionante l’esordio casalingo.
Si giocherà il 27 ottobre alle ore 18.00 e sarà sicuramente una sfida impegnativa con Juantorena e compagni che arriveranno carichi per confermare i risultati della scorsa stagione.
I biglietti sono in vendita su midaticket.it
tutte le info sui biglietti sono disponibili su powervolleymilano.it
e scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it
Arriva a Milano il grande torneo americano di MMA (mix Martial Arts) Bellator.
Nella gabbia combatterà Alessio Sakara contro l’americano Grigsby. Nella serata oltre a 9 incontri di MMA di scena anche la KickBoxing, protagonisti Chingiz Allazov contro il Thailandese Sudsakorn. L’italiano Faustino cercherà di conquistare la cintura mondiale
Bellator contro il canadese Gabriel Varga.
Tutti gli incontri elencati su www.bellator.it
FINALE SUPERCOPPA LNP 2019 OLD WILD WEST
Lega Nazionale Pallacanestro rende noto che sul circuito VivaTicket è attiva la vendita online dei biglietti per la Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West (Milano, PalaLido-Allianz Cloud, venerdì 27 e sabato 28 settembre).
I biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.it/ita/tour/supercoppa-lnp-2019/1610
Questi i prezzi dei tagliandi, validi per le singole giornate di gara (venerdì 27 e sabato 28 settembre):
PARTERRE - INTERO - € 25,00
TRIBUNA NUMERATA - INTERO - € 15,00
TRIBUNA NUMERATA - RIDOTTO U16 - € 10,00
CURVA - INTERO - € 10,00
CURVA - RIDOTTO U16 - € 5,00
Per i biglietti acquistati in prevendita, ai prezzi indicati occorre aggiungere diritti e commissioni.
In occasione della Final Four di Supercoppa non saranno valide le tessere LNP. Le tessere FIP con timbro SIAE saranno valide previa richiesta di accredito, fino ad un massimo di 50 posti, all’indirizzo info@legapallacanestro.com.
Ingresso gratuito fino a 6 anni. Biglietti ridotti riservati agli Under 16.
Le biglietterie del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 2 ore prima dell'inizio delle partite.
I cancelli del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 1 ora prima dell'inizio delle partite.
---
Di seguito il programma della Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West:
SEMIFINALI - Venerdì 27 settembre
18.30 - Vincente BCC Treviglio/Bertram Tortona - Vincente Unieuro Forlì/Old Wild West Udine
21.00 - Vincente Givova Scafati/XL Extralight Montegranaro - Vincente 2B Control Trapani/Reale Mutua Torino
FINALI - Sabato 28 settembre
17.45 - Finale terzo posto
20.15 - Finale Supercoppa LNP 2019
FINALE TERZO POSTO
Lega Nazionale Pallacanestro rende noto che sul circuito VivaTicket è attiva la vendita online dei biglietti per la Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West (Milano, PalaLido-Allianz Cloud, venerdì 27 e sabato 28 settembre).
I biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.it/ita/tour/supercoppa-lnp-2019/1610
Questi i prezzi dei tagliandi, validi per le singole giornate di gara (venerdì 27 e sabato 28 settembre):
PARTERRE - INTERO - € 25,00
TRIBUNA NUMERATA - INTERO - € 15,00
TRIBUNA NUMERATA - RIDOTTO U16 - € 10,00
CURVA - INTERO - € 10,00
CURVA - RIDOTTO U16 - € 5,00
Per i biglietti acquistati in prevendita, ai prezzi indicati occorre aggiungere diritti e commissioni.
In occasione della Final Four di Supercoppa non saranno valide le tessere LNP. Le tessere FIP con timbro SIAE saranno valide previa richiesta di accredito, fino ad un massimo di 50 posti, all’indirizzo info@legapallacanestro.com.
Ingresso gratuito fino a 6 anni. Biglietti ridotti riservati agli Under 16.
Le biglietterie del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 2 ore prima dell'inizio delle partite.
I cancelli del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 1 ora prima dell'inizio delle partite.
---
Di seguito il programma della Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West:
SEMIFINALI - Venerdì 27 settembre
18.30 - Vincente BCC Treviglio/Bertram Tortona - Vincente Unieuro Forlì/Old Wild West Udine
21.00 - Vincente Givova Scafati/XL Extralight Montegranaro - Vincente 2B Control Trapani/Reale Mutua Torino
FINALI - Sabato 28 settembre
17.45 - Finale terzo posto
20.15 - Finale Supercoppa LNP 2019
GIVOVA SCAFATI - REALE MUTUA TORINO
Lega Nazionale Pallacanestro rende noto che sul circuito VivaTicket è attiva la vendita online dei biglietti per la Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West (Milano, PalaLido-Allianz Cloud, venerdì 27 e sabato 28 settembre).
I biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.it/ita/tour/supercoppa-lnp-2019/1610
Questi i prezzi dei tagliandi, validi per le singole giornate di gara (venerdì 27 e sabato 28 settembre):
PARTERRE - INTERO - € 25,00
TRIBUNA NUMERATA - INTERO - € 15,00
TRIBUNA NUMERATA - RIDOTTO U16 - € 10,00
CURVA - INTERO - € 10,00
CURVA - RIDOTTO U16 - € 5,00
Per i biglietti acquistati in prevendita, ai prezzi indicati occorre aggiungere diritti e commissioni.
In occasione della Final Four di Supercoppa non saranno valide le tessere LNP. Le tessere FIP con timbro SIAE saranno valide previa richiesta di accredito, fino ad un massimo di 50 posti, all’indirizzo info@legapallacanestro.com.
Ingresso gratuito fino a 6 anni. Biglietti ridotti riservati agli Under 16.
Le biglietterie del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 2 ore prima dell'inizio delle partite.
I cancelli del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 1 ora prima dell'inizio delle partite.
---
Di seguito il programma della Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West:
SEMIFINALI - Venerdì 27 settembre
18.30 - Vincente BCC Treviglio/Bertram Tortona - Vincente Unieuro Forlì/Old Wild West Udine
21.00 - Vincente Givova Scafati/XL Extralight Montegranaro - Vincente 2B Control Trapani/Reale Mutua Torino
FINALI - Sabato 28 settembre
17.45 - Finale terzo posto
20.15 - Finale Supercoppa LNP 2019
Lega Nazionale Pallacanestro rende noto che sul circuito VivaTicket è attiva la vendita online dei biglietti per la Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West (Milano, PalaLido-Allianz Cloud, venerdì 27 e sabato 28 settembre).
I biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.it/ita/tour/supercoppa-lnp-2019/1610
Questi i prezzi dei tagliandi, validi per le singole giornate di gara (venerdì 27 e sabato 28 settembre):
PARTERRE - INTERO - € 25,00
TRIBUNA NUMERATA - INTERO - € 15,00
TRIBUNA NUMERATA - RIDOTTO U16 - € 10,00
CURVA - INTERO - € 10,00
CURVA - RIDOTTO U16 - € 5,00
Per i biglietti acquistati in prevendita, ai prezzi indicati occorre aggiungere diritti e commissioni.
In occasione della Final Four di Supercoppa non saranno valide le tessere LNP. Le tessere FIP con timbro SIAE saranno valide previa richiesta di accredito, fino ad un massimo di 50 posti, all’indirizzo info@legapallacanestro.com.
Ingresso gratuito fino a 6 anni. Biglietti ridotti riservati agli Under 16.
Le biglietterie del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 2 ore prima dell'inizio delle partite.
I cancelli del PalaLido-Allianz Cloud apriranno 1 ora prima dell'inizio delle partite.
---
Di seguito il programma della Final Four della Supercoppa LNP 2019 Old Wild West:
SEMIFINALI - Venerdì 27 settembre
18.30 - Vincente BCC Treviglio/Bertram Tortona - Vincente Unieuro Forlì/Old Wild West Udine
21.00 - Vincente Givova Scafati/XL Extralight Montegranaro - Vincente 2B Control Trapani/Reale Mutua Torino
FINALI - Sabato 28 settembre
17.45 - Finale terzo posto
20.15 - Finale Supercoppa LNP 2019
Il Grande Basket e l’Olimpia tornano al Palalido, adesso Allianz Cloud. Per una notte – lo storico impianto di Piazza Stuparich fungerà adesso da impianto alternativo, nei casi in cui il Mediolanum Forum dovesse risultare indisponibile – l’arena che ha celebrato scudetti, coppe europee e memorabili battaglie ospiterà l’Olimpia in occasione del battesimo stagionale di fronte al proprio pubblico. Sarà anche la prima uscita stagionale potenzialmente al completo perché per allora anche i quattro nazionali dovrebbero essere ritornati dalla Coppa del Mondo in Cina. Si giocherà il 19 settembre alle 20.30 e l’avversario è anch’esso particolare. Si tratta infatti dell’Urania Milano, neopromossa in Serie A2. Quindi torna anche il derby di Milano, per quanto l’Urania non sia discendente della “Pallacanestro Milano” che negli anni ’70 fu credibile avversaria delle Scarpette Rosse. Si tratta di una prima volta assoluta tra le due squadre.
I biglietti sono in vendita da questo momento su olimpiamilano.vivaticket.it, a prezzi popolari ovvero 5,00€ per i settori non numerati lato corto (Parterre Non Numerato Elia, Parterre Non Numerato Cremosano, Tribuna Non Numerata Elia, Tribuna Non Numerata Cremosano); 10,00€ per i settori lato lungo (Parterre Lido, Parterre Stuparich, Tribuna Non Numerata Stuparich). In questi ultimi settori gli abbonati Olimpia possono accedere al prezzo di 5,00€ utilizzando il “codice abbonati”
Leonardo Cinquecento
A 500 anni dalla morte di Leonardo, un ricco palinsesto annuale, con mostre, convegni, manifestazioni ed eventi.
Scopri tutto il programma su: Yesmilano
Dal 15 luglio 2019 entra in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità (STIBM) in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese (SITAM); esso si estende a tutti i comuni che fanno parte della Città metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza.
Si terrà il prossimo 10 luglio l’iniziativa “Bimbi in Ufficio”
la festa in azienda dedicata ai figli dei dipendenti, promossa dal Corriere della Sera/L’Economia e dal Comune di Milano.
La manifestazione è pensata per far conoscere da vicino ai piccoli il luogo di lavoro dei genitori.
Milanosport ha scelto con molto entusiasmo di partecipare all’iniziativa,
facendo scoprire ai bambini gli uffici della Piscina Cozzi
Io non ti abbandono
Il Comune di Milano in difesa dei diritti degli animali.
Milano Estate 2019
L’ estate a Milano: cinema all’aperto, mostre, sevizi, attività culturali, sportive e ricreative.
Da giugno a settembre gli eventi e i servizi in programma su
Terza edizione di Milano Photo Week:
un ricco calendario di appuntamenti in città oltre a mostre e approfondimenti, progetti editoriali, laboratori e visite guidate, opening e finissage, proiezioni e film.
Un invito ad avvicinarsi alla fotografia per scoprire la sua capacità di guardare e immaginare il mondo.
Esplora l'evoluzione della realtà urbana contemporanea insieme ai protagonisti dell'architettura internazionale con Milano Arch Week 2019:
un palinsesto di eventi dedicati all'architettura da martedì 21 a domenica 26 maggio,
promossi da Triennale Milano insieme al Politecnico di Milano e al Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
e con la direzione artistica di Stefano Boeri.
Scopri la città da nuove prospettive grazie a incontri e performance,
presentazioni di libri e serate musicali, passeggiate, biciclettate e
Vesparch - itinerari urbani in sella a una vespa - con guide d'autore.
Clicca qui per tutte le informazioni
Nel weekend dal 17 al 19 maggio 2019 scopri gli angoli della città attraverso le oltre 50 ore di musica gratuita e diffusa che Piano City offre trasformando Milano in una grande sala da concerto.
Clicca qui per tutte le info
Leonardo Cinquecento
A 500 anni dalla morte di Leonardo, un ricco palinsesto annuale, con mostre, convegni, manifestazioni ed eventi.
Scopri tutto il programma su: Yesmilano
Dal 5 al 9 maggio 2019 esplora il lato gustoso di Milano grazie a Milano Food City: 7 giorni di eventi per scoprire cibo di qualità e la cultura dell'alimentazione
Clicca e scopri di più
Torna per il quarto anno l'iniziativa di diffusione della lettura, proposta dalle biblioteche in collaborazione con ATM.
L’edizione 2019 racconta Milano con le immagini e le parole di fumetti e graphic novel.
La Milano Desing Week, l'unione del Salone del Mobile e degli eventi del Fuori Salone diffusi in città nelle varie zone, è l'appuntamento più importante della primavera 2019
Qui trovi il programma completo
Spiaggiati ad APE!
Voliamo in Piscina Argelati per un festival di 3 giorni durante la Milano Design Week,
una location eccezionale dove trovare tutto quel che cerchi al Fuorisalone.
Il 12-13-14 Aprile 2019 vieni a trovarci
Quinta edizione di una delle sfide ormai divenute un classico per la Nazionale giovanile.
Nell’anno degli Europei di categoria, il Blue Team U19 torna a sfidare i pari età dell’USA AFW Elite Team e lo farà questa volta nel tempio del football europeo, il Velodromo Vigorelli di Milano.
Appuntamento sabato 30 marzo alle 15.00.
Un' intensa settimana dell’arte caratterizzata da inaugurazioni, eventi e progetti speciali.
Clicca qui e scopri di più
Il Comune in campo contro le discriminazioni di genere
Milano Digital Week torna dal 13 al 17 marzo 2019 negli spazi di BASE, che con 6000 metri quadri sarà la sede principale, alla Triennale di Milano e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per programmi e attività condivise. Incontri e dibattiti si svolgeranno in numerosi altri luoghi e università della città.
Il tema di Milano Digital Week 2019 è Intelligenza Urbana, la moltitudine di tecnologie e applicazioni che trasformano la città, il lavoro e le relazioni umane impattando sulla vita pubblica e privata delle persone, su tutti i servizi a loro dedicati e anche il contributo che i cittadini stessi, a partire dalle loro competenze ed esperienze, portano alla vita della comunità.
Scopri tutti gli eventi su YesMilano
Milano, come un unico grande Museo, vive la sua bellezza e il suo patrimonio artistico e storico grazie al coinvolgimento di oltre 80 tra musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista, archivi e musei d’impresa.
Dal 1 al 3 marzo 2019 i musei coinvolti in MuseoCity accoglieranno il pubblico con visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini, conferenze e aperture straordinarie.
Clicca qui per scoprire di più.
Per il programma completo visita il sito ufficiale www.museocity.it.
Area B è una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per alcune tipologie di veicoli.
L'accesso, ove consentito, non è soggetto a pagamento.
Il confine dell’area denominata Area B mira alla massima inclusione del territorio e di popolazione residente, ed è delimitato da 186 punti di accesso.
Una settimana in cui la musica è al centro delle attività cittadine e in cui si guarda a Milano come alla capitale della musica in Italia.
Tenetevi liberi da altri impegni dal 19 al 25 Novembre. Per una settimana saremo circondati dalla musica, perché
come diceva John Cage: “Everything we do is music”.
Clicca qui: www.yesmilano.it
Bookcity is the well-known literary event dedicated to books and reading. Meetings with authors, performances, readings, workshops, exhibitions and a reading marathon all create a calendar packed with over 1000 dates. During the three-day event Milano returns to being the city of literary debates and café culture: the joy of reading, a precious experience that combines innovation and tradition, the books and the readers themselves become the driving force and the protagonists.
Info su: www.yesmilano.it
29 OTTOBRE 2018
Il Piano Quartieri rappresenta gli investimenti in opere che il Comune di Milano ha effettuato, sta effettuando e realizzerà negli anni futuri.
Con il Piano Quartieri il Comune invita i cittadini alla partecipazione attiva alle scelte sulla città. Nel mese di novembre si svolgeranno nove incontri con gli abitanti dei nove Municipi per far conoscere il Piano Quartieri, raccontare i progetti, ascoltare i cittadini, raccogliere i loro suggerimenti e le loro proposte.
Anziani: io non sono solo, io non sono sola!
Servizi, custode sociale, soggiorni di sollievo e molto altro ancora.
Tutte le info su: https://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it.
Il Comune di Milano per gli anziani: io nono sono sola, io non sono
solo”
Calcio City: Milano e il calcio
Dal 27 settembre al 1 ottobre Milano racconterà il calcio con le parole di chi lo gioca.
Eventi diffusi e in Triennale.
Info su: https://www.yesmilano.it/it/milano-calcio-city-27-settembre-1-ottobre-2018”
Dal 27 al 30 Settembre
La Green Week ti fa entrare in contatto, attraverso incontri, laboratori, passeggiate, convegni, mostre e spettacoli, con le esigenze della città.
Partecipare a Milano Green Week significa essere parte di un movimento proveniente dal basso capace in tre giorni di trasformare la città, ma anche essere l’artefice del futuro del pianeta.
Info: www.yesmilano.it
Non vediamo l’ora di vederti il 15 settembre a THE COLOR RUN
Clicca qui per trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per essere pronto il giorno della corsa.
Afferra il tuo tutu, i tuoi amici e le tue scarpe da corsa.
Ci vediamo alla linea di partenza!
Clicca qui e scopri i tesori del Castello
Estate a Milano
Da giugno a settembre:
cinema all’aperto, mostre, sevizi, attività culturali e ricreative.
Tutto il
programma qui !
Prenota il tuo posto in tavola e partecipa anche tu
al banchetto cittadino e comunitario di Ricetta Milano
Milano Moda Uomo è l’appuntamento internazionale con le novità
del prèt-à-porter per uomo
presentate dalle maison più importanti della moda italiana.
la manifestazione ospita ad ogni edizione più di 100 sfilate e presentazioni
e accoglie 1000 giornalisti italiani e stranieri e circa 10.000 buyers.
La seconda edizione di Milano Photoweek
si terrà dal 4 al 10 giugno 2018
Clicca e scopri di più!
Incontri, dibattiti, mostre ed installazioni nella settimana
evento per riflettere e dialogare sul futuro della città.
Dal 23 al 27 maggio
Piano city Milano
l'evento che trasforma la città in un immenso palcoscenico musicale con 400 concerti
Dal 18 al 20 maggio
Clicca qui e scopri il programma
Arriva la primavera e quale momento migliore per divertirsi con i vostri bambini al Kids Park
Insieme potrete giocare, imparare e divertirvi
19/20 maggio Parco Ravizza
26/27 maggio Parco Sempione
2/3 giugno Giardini Pubblici Indro Montanelli
Clicca qui e scopri tutto sul Kids park
Ti aspettiamo!
MILANO FOOD CITY
DAL 7 AL 13 MAGGIO 2018
UNA SETTIMANA DI EVENTI FOOD
DEGUSTAZIONI, ARTE
CULTURA , SOLIDARIETÀ
Clicca per consultare il programma
Sabato 12 maggio dalle 15 alle 19 e domenica 13 maggio dalle 10 alle 19, F.A.M.I.L.Y. FESTIVAL con TIMGAMES: il grande evento gratuito a Milano con tante attività e giochi per i bambini fino a 12 anni, nella straordinaria piazza coperta di Milano: Piazza Città di Lombardia.
A pochi passi dalla stazione centrale, vi attende un weekend speciale dedicato alle famiglie con bambini: per divertirsi insieme all'aria aperta con ogni meteo sotto alla splendida cupola trasparente della piazza. Durante tutto il giorno attività ludico-didattiche per bambini da 2 a 12 anni e momenti di gioco e apprendimento per mamme e papà.
CLICCA SCOPRI IL PROGRAMMA E REGISTRATI!
MILANO DA LEGGERE
UNA SELEZIONE DI DIECI EBOOK
SCARICABILI GRATUITAMENTE
Clicca e scopri Milano attraverso la lettura digitale
DESIGN WEEK
VIVI LA SETTIMANA DEL DESIGN A MILANO
TRA MOSTRE, ALLESTIMENTI E APERTURE STRAORDINARIE
Clicca per restare aggiornato sugli appuntamenti della Design Week
INCONTRI, SPETTACOLI, PROIEZIONI,
PRESENTAZIONI DI LIBRI E ATTIVITÀ PER I BAMBINI
Clicca qui per scoprire gli eventi
FORUM DELLE POLITICHE SOCIALI
ISTITUZIONI, TERZO SETTORE E CITTADINI
A CONFRONTO
Clicca qui per scaricare il programma
BILANCIO PARTECIPATIVO
PARTECIPA, SUPPORTA E VOTA
Clicca e scopri come partecipare
MILANO PER LE DONNE
ACCANTO ALLE DONNE
Clicca per scoprire gli eventi in città
DIGITAL WEEK 2018
Clicca e scopri tutti gli eventi della Digital Week a Milano
FIERA INTERNAZIONALE DELL'EDITORIA
DALL' 8 AL 12 MARZO 2018
FIERA MILANO CITY
Clicca qui per il programma
Ti aspettiamo al Centro Sportivo Lido ogni venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00
e scopri il calendario delle mostre a Milano
Mielizia, l’energia naturale per darti la giusta carica
la trovi a Milanosport
9 febbraio 2018 in Piscina Cozzi 16.30 - 19.30
10 febbraio in Piscina Bacone 09.30 - 12.30
16 febbraio in Piscina Solari 16.30 - 19.30
17 febbraio al C.S. Procida 09.30 - 12.30
Mielizia, l’energia 100% naturale per gli sportivi
Clicca e scopri le mostre a Milano
Clicca e scopri di più
MUSIC WEEK, L'EVENTO DEDICATO ALLA MUSICA POP
Sette giorni di musica, dj sets, presentazioni e incontri
in un clima internazionale ti aspettano a Milano
Clicca qui e scopri di più
BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano
(Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri),
a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani)
scopri di più su bookcity.it
The new brand to promote Milano and its international events
#HOSCELTOMILANO
Clicca qui per scoprire il programma degli eventi
e delle iniziative previste in città dal 7 al 14 ottobre 2017.
Se guardiamo alle ultime tendenze in ambito di fitness la parola d’ordine è sicuramente “contaminazione”.
Da alcuni anni si stanno infatti diffondendo tra le discipline sportive forme “ibride” che stimolano l’entusiasmo degli atleti più curiosi e intraprendenti.
Clicca qui per leggere l'articolo completo !
Dal 7 al 15 ottobre 2017, torna per la seconda edizione la Milano Fall Design Week, il format delle iniziative legate al design di progetto, con molte novità da scoprire.
Un palinsesto ricco di incontri, convegni, workshop, mostre e installazioni ideati e realizzati dai principali operatori del design e dell’architettura, con attività e iniziative diffuse sul territorio milanese e aperte alla cittadinanza.
Clicca qui per scoprire la Milano Fall Desing Week
pagoPA è la piattaforma centrale dei pagamenti della Pubblica amministrazione, un sistema che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti elettronici alle Pubbliche amministrazioni in modo semplice, veloce, sicuro e multicanale
Clicca qui per saperne di più
Grande partecipazione alla Sergio Tacchini Cup!
Domenica 28 Maggio 2017 il nuovo campo 6 del C.S. Lido
è stato assoluto protagonista di una bella giornata di sport
Un ringraziamento a Sergio Tacchini
per aver donato a Milano un nuovo campo a tutti i cittadini
Ed un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti
e ai maestri della Vavassori Tennis Academy!
Dal 27 Marzo al 2 Aprile 2017
La settimana dell'arte contemporanea a Milano
Per la ventiduesima edizione di miart è previsto un ricco programma di eventi,inaugurazioni e aperture straordinarie nei musei e nelle istituzioni pubbliche e private milanesi
Scopri il programma completo cliccando qui
Dal 3 al 5 marzo 2017 Milano sarà Museocity
70 tra musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista e musei d’impresa si uniscono in una serie di iniziative per far conoscere ancora di più l’immenso tesoro che custodiscono.
Clicca qui per scoprirne di più
Un’iniziativa dello Stato per favorire il mecenatismo culturale da parte di imprese e di singoli cittadini, attraverso l’individuazione, da parte dei Comuni, dei beni culturali pubblici bisognosi di restauro e manutenzione, incentivando le donazioni private per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.
Clicca qui e scopri la programmazione espositiva proposta dal Comune di Milano ai cittadini e ai sempre più numerosi visitatori e turisti
Con WeMi l’accesso al sistema dei servizi domiciliari del comune di milano è più semplice e veloce
Se ti serve aiuto qui potrai trovare tutti i servizi per la cura e il benessere offerti dalle imprese sociali e dalle cooperative accreditate dal comune di milano
Tutto ciò che può aiutare le famiglie per la cura dei figli o delle persone non autosufficienti, nella gestione della casa, degli animali domestici e molto altro
Clicca qui per saperne di più!
Elena Bertocchi
Per fare un tuffo perfetto ci vuole poco più di un secondo. Per arrivare a fare un tuffo perfetto, però, ci vogliono anni di pratica e duro lavoro: tutto questo può comunque non bastare mai. Elena Bertocchi, tuffatrice milanese classe 1994, si sta allenando per arrivare a fare quel tuffo perfetto, in quel secondo, alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Durante una pausa dai suoi allenamenti alla piscina Cozzi di Milanosport, insieme al suo allenatore Dario Scola – che la segue da quando lei aveva 5 anni – ci ha raccontato che cosa vuol dire essere un’atleta e una tuffatrice...
clicca qui per leggere l'articolo completo
Elena Bertocchi con Dario Scola
Dopo Raffaello, Caravaggio,
Rubens, Palazzo Marino è pronta ad accogliere
un altro capolavoro dell'arte
durante le festività natalizie:
dal 7 dicembre al 6 gennaio
Sala Alessi ospita
infatti la pala centrale del Polittico della Misericordia,
prima tra le opere
documentate di Piero della Francesca,
realizzata tra il 1445 e il 1472 e
proveniente dal Museo Civico di Sansepolcro.
Milano sta realizzando in questo momento grandi infrastrutture
per la mobilità sostenibile.
La M4 o “Linea blu” collegherà il centro storico con la parte Est e con la parte Ovest, integrando la rete del trasporto urbano con una nuova soluzione rapida, efficiente, confortevole e non inquinante. La sua realizzazione permetterà di ridimensionare il traffico a vantaggio del trasporto pubblico, con considerevoli benefici per chi vive e lavora a Milano, e per l’ambiente.
Clicca qui per saperne di più!
SONO PARTITI IL 23 SETTEMBRE I CORSI INVERNALI MILANOSPORT
Il 23 settembre sono partiti ufficialmente i corsi invernali Milanosport, scelti ogni anno dai moltissimi milanesi che vogliono praticare i loro sport preferiti, o cimentarsi in nuove attività, a prezzi competitivi. Le iscrizioni ai corsi – tenuti da istruttori qualificati per ogni disciplina - possono essere effettuate presso tutte le segreterie Milanosport.
Con 22 impianti distribuiti su tutto il territorio cittadino, Milanosport propone un'offerta impareggiabile che si concretizza in oltre 100 corsi, per utenti di tutte le età, e servizi di qualità accessibili a tutti. La varietà delle discipline insegnate nei corsi, la professionalità degli istruttori, la disponibilità dei posti e le tariffe fanno di Milanosport il maggior operatore nelle piscine sul territorio milanese e il riferimento assoluto dell'educazione sportiva a Milano.
I corsi in acqua vantano un’offerta ricchissima di specialità, si parte dal nuoto neonatale per i piccolissimi dai 3 mesi ai due anni, per poi proseguire con il nuoto Baby, la scuola nuoto, i perfezionamenti e i preagonismi dove vengono allenati i piccoli talenti, e ancora le specialità di Pallanuoto (anche per ragazze), Nuoto Sincronizzato e Tuffi fanno di Milanosport un’eccellenza nel mondo del nuoto.
Nell’ottica di offrire un servizio sempre aggiornato e di qualità, anche quest’anno l’offerta è ricca di specialità sia per gli utenti che si approcciano ai corsi acquatici, sia per quelli che preferiscono dedicarsi al fitness.
ACQUA:
° Nuoto Gestanti: il corso ha la finalità di accompagnare le donne in attesa di un bimbo a percepire e valorizzare i cambiamenti fisici ed emotivi della gravidanza
° Tessera open Aquafitness: permette all’utente iscritto di utilizzare la card in tutti i giorni e orari senza limitazione di numero ingressi
° Tessera Open Nuoto: permette all’utente iscritto di utilizzare la card in tutti i giorni e orari senza limitazione di numero ingressi
° Personal Swim: lezioni individuali per chi desidera un allenamento personalizzato
° Personal Swim Plus: offre agli utenti che frequentano il corso personal swim la possibilità di fermarsi in piscina dopo la lezione per prolungare l’allenamento
FITNESS:
° Yoga 75: è una disciplina millenaria che attraverso una pratica completa ed equilibrata è rivolta al miglioramento generale delle proprie condizioni fisiche.
° Ginnastica Perienale: il corso è rivolto alle neo mamme e a tutte le donne che vogliono riacquistare la tonicità muscolare con particolare attenzione alla muscolatura perineale
° Fitboxing: il corso propone un allenamento aerobico ad alto impatto: dopo un riscaldamento dedicato alla tonificazione ed all'allungamento dei muscoli, si eseguono i colpi delle arti marziali a tempo di musica sia a corpo libero che con l'ausilio di colpitori
° Zumba Sport: è una corso di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica
° TRX Suspension Training: è il migliore e più originale sistema d'allenamento che sfrutta la gravità e il peso del corpo per eseguire centinaia di esercizi. Durante l'allenamento, le cinture sono sempre in movimento e così si allenano anche muscoli più piccoli. Tramite questa "instabilità" l'allenamento dei muscoli è più efficace e rende possibile il riuscir a fare un full body workout in meno di 20 minuti.
VEDIAMO COSE CHE VOI GRANDI NON POTRESTE NEANCHE IMMAGINARE
SIAMO NATI PER CAMMINARE: IL 14-15 MAGGIO
GRANDE FESTA FINALE E PREMIAZIONE
In mostra, lungo tutto il Porticato della Rotonda della Besana, oltre 1.000 manifesti realizzati dalle classi di 78 scuole milanesi.
L’iniziativa è realizzata e curata da Genitori Antismog,
con il patrocinio del Comune di Milano,
con il sostegno di Fondazione Cariplo,
con il contributo di Coop Lombardia,
Vittoria, DeAkids, Tern Bicycles e Nutcase Helmets, in collaborazione con
Stramilano e Milanosport
Momento centrale della due giorni di festa sarà la mattinata di sabato
14 marzo quando, a partire dalle ore
10.30, alla presenza delle autorità
e a suon di musica con la partecipazione della banda della Polizia Locale, verranno premiate le scuole vincitrici.
Sabato e domenica pomeriggio gli istruttori di Milanosport proporranno attività ludico sportivo e presenteranno i campus estivi 2016.
Clicca qui per tutte le info!!
visita il sito www.siamonatipercamminare.it
MELTING CUP SCENDE IN CAMPO PER L'INTEGRAZIONE
Il 6-7 -8 maggio, sui campi del Centro Sportivo Saini vanno in scena tornei di calcio, basket e volley che coinvolgeranno una selezione di profughi fuggiti dagli orrori della guerra, molte delle comunità straniere presenti in città e diverse formazioni italiane per celebrare un grande momento di convivenza all'insegna dello sport.
All'interno del centro sportivo ci sarà anche un'area concerti con palco e bar.
Un evento da non perdere!!
visita il sito uisp.it
NON PERDERE L'APPUNTAMENTO CON GLI EVENTI FAMILY-FRIENDLY
Il 14 e 15 maggio 2016 l’associazione Kid Pass Culture e Kid Pass organizzano la seconda edizione dei Kid Pass Days, la grande maratona di eventi family nelle maggiori città italiane tutta dedicata ai genitori e ai bambini 0-12 anni.
Si tratta del più distintivo programma di attività a misura di bambino che abbia luogo in Italia, con lo scopo di diffondere sempre più l'accessibilità e l'accoglienza a loro rivolta nel nostro Paese, in occasione della Festa internazionale della famiglia che si celebra domenica 15 maggio.
Le attività ludico-didattiche spaziano tra laboratori, letture animate, spettacoli, visite speciali, realizzati nei musei, nelle librerie, nei teatri, nelle biblioteche, nelle associazioni,nei locali attenti alla accoglienza a misura di bambino in tutta Italia.
Clicca qui per tutte le info
TORNA L'ISOLA WOW DEL LAVORO AGILE DAL 15 AL 19 FEBBRAIO 2016
Per il secondo anno consecutivo la tribuna della storica Piscina Cozzi a Milano si trasforma in coworking gratuito e in un hub per condividere esperienze e visioni sul Lavoro Agile.
Webmagazine con Milanosport organizza una nuova edizione dell’Isola WOW! Lavoro Agile.Ogni giorno sono previsti meeting con i professionisti dello Smart Working.
In occasione della Giornata del Lavoro Agile promossa dal Comune di Milano (18
febbraio 2016) e dopo il successo dell’edizione 2015 torna Isola WOW! Lavoro Agile.Per una settimana l’ampio spazio della tribuna al secondo piano della piscina Cozzi sarà allestito con originali postazioni di lavoro e
divani gratuitamente a disposizione di chiunque desideri lavorare in modalità agile sfruttando i nuovi concetti ergonomici, di
benessere e di health promotion o fare una pausa di relax. Frequentatori della piscina o smart
worker di passaggio potranno usufruire di scrivanie condivise o organizzare
piccole riunioni sorseggiando un caffè.
Nella zona “conference", creata per gli incontri con un pubblico più numeroso, in calendario il corso con Ordine degli Architetti di Milano e il seminario in collaborazione con AREL , dedicato al rapporto tra Lavoro Agile e sviluppo urbano alla presenza dell’assessora Chiara Bisconti.
GIORNATA DI FESTA PER LA RIAPERTURA DELLA PISCINA ISEO
Dopo tredici mesi di lavori, mercoledì 10 Febbraio è stata inaugurata e restituita alla città la Piscina Iseo, alla presenza del Presidente di Milanosport Pierfrancesco Barletta e degli assessori Chiara Bisconti e Marco Granelli è stato tagliato un nastro molto importante per il quartiere, che segna l'impegno verso un centro sportivo simbolo della lotta alla criminalità organizzata.
.“Restituiamo uno spazio di fondamentale importanza per la zona – dichiara l’assessora allo Sport Chiara Bisconti – completamente rinnovato e più accogliente. Completiamo così la ricostruzione di un luogo strappato alla criminalità organizzata dopo aver rimesso a nuovo il palazzetto, oggi un impianto bellissimo e già molto utilizzato da tante associazioni, dal quartiere. Abbiamo anche realizzato un giardino esterno che potrà essere utilizzato durante la bella stagione per tante attività diverse. Il mio grazie va a Milanosport per l’impegno profuso e l’attenzione nella cura dei lavori”.
I lavori, iniziati nel 2015 e seguiti da Milanosport, hanno portato a un completo rifacimento della vasca, nuovi spogliatoi dedicati al fitness, il rinnovo completo della palestra adiacente e della tribuna.
Sono state eliminate tutte le barriere architettoniche e anche la piscina Iseo, come tutte le altre gestite da Milanosport, sarà dotata di un braccio meccanico per l’accesso direttamente in vasca delle persone con disabilità.
La nuova piscina Iseo sarà anche più rispettosa dell’ambiente grazie agli interventi per un significativo risparmio energetico dovuto ad un nuovo impianto di riscaldamento e climatizzazione e alla sostituzione integrale di finestre e serramenti.
Completamente rinnovata infine anche l’infermeria e l’area di pronto intervento.
Clicca qui per leggere l'articolo completo!!
La nostra corsista Giuliana, 100 anni il prossimo 10 Marzo, iscritta al corso di Acquafitness in Procida
Per festeggiare l'evento il Comune di Milano e Milanosport alla presenza di giornalisti e fotografi, le hanno regalato l'iscrizione gratuita al corso che ormai seguiva da tantissimi anni, e una targa, consegnata dall'Asessora Chiara Bisconti e dal Direttore Generale Raphael Lorenzo Caporali.
"Un riconoscimento - ha spiegato Chiara Bisconti- a una donna che con il suo esempio straordinario dimostra come sia importante fare sport a tutte le età, per il fisico e per la mente"
Giuliana Manasse nata il 10 Marzo 1916
clicca qui per leggere l'articolo completo
Il 18 febbraio 2016 il Comune di Milano ripropone la Giornata del Lavoro Agile.
E anche Milanosport dal 15 al 19 Febbraio 2016 ospiterà, sulla tribuna della piscina Cozzi il coworking temporaneo dell'isola WOW!
Lavoro agile diventerà la location ideale per condividere idee ed esperienze.
Le edizioni 2014 e 2015 hanno dimostrato che i dipendenti delle circa 150 tra aziende ed enti aderenti hanno potuto risparmiare circa 2 ore in un giorno, sottratte agli spostamenti e utilizzate per sé, per la propria famiglia e per il tempo libero. Inoltre, sono stati evitati circa 150.000 km nel 2014 e circa 170.000 km nel 2015 percorsi con mezzi privati a motore. Vantaggi per l’ambiente e maggior tempo per sé sono evidenti, oltre al miglioramento della competitività delle imprese; tanto che è in discussione al Parlamento italiano una proposta di legge sul lavoro agile.
E' possibile discutere sul lavoro agile e raccontare l'esperienza della propria giornata del lavoro agile aderendo all'evento su:
Facebook utilizzando comunedimilano
Twitter utilizzando l'hashtag #LavoroAgile16
Clicca qui per tutte le info!!
La piscina Solari di via Montevideo ha riaperto dopo i lavori di ammodernamento e riqualificazione che l’hanno resa più funzionale, per rispondere al meglio alle richieste degli utenti.
La piscina ora ha un piano vasca completamente rimesso a nuovo e una corsia in più, da cinque a sei. Questo permetterà di avere più corsi e una fruizione più agevole da parte dell’utenza libera.
Sono stati, inoltre, rimodernati e riqualificati tutti gli spazi destinati agli spogliatoi.
La facciata esterna in vetro è stata completamente rifatta con nuovi materiali isolanti, per rispondere al meglio alle esigenze di termoregolazione interna. È significativo, in questo senso, anche l’intervento sulle luci esterne: l’illuminazione, interna ed esterna, sarà tutta a LED a basso consumo con un risparmio energetico stimato del 40%.
L’impianto è stato anche dotato di una moderna e funzionale infermeria.
Tra le altre novità vi segnaliamo la nascita di uno spazio dedicato al bookcrossing: accogliendo la proposta della social street "Abitanti Intorno al Parco Solari" e del Consiglio di Zona 6, la piscina sarà dotata di un angolo libreria dove gli utenti potranno scambiarsi liberamente libri.
Per info e orari sull'impianto clicca qui
Il progetto ACQUANCH'IO, rivolto agli alunni della scuola primaria, ha l'obiettivo di educare all'acqua attraverso l'acqua.
Fin e Milanosport propongono 8 incontri di 45 minuti ciascuno, il cui fine sarà stare bene in acqua acquisendo le abilità necessarie a muoversi con sicurezza.
“INSIEME PER LA VITA”
NEI CENTRI DI MILANOSPORT
In occasione della settimana dedicata alla rianimazione cardiopolmonare, a seguito del protocollo d’intesa siglato tra MilanoSport e l’Associazione Sportiva In campo con il Cuore, si è proceduto con il posizionamento nei Centri sportivi gestiti di 20 totem di INSIEME PER SALVARE UNA VITA.
“La campagna In campo con il Cuore è per noi di grande importanza e orgoglio – ha commentato Pierfrancesco Barletta – Presidente di Milanosport che ha aggiunto – “tra le componenti del nostro quotidiano lavoro vi è infatti quello di garantire, all' interno dei nostri impianti, tutti gli aspetti della sicurezza dei nostri utenti. La salvaguardia della sua salute è per noi quello più importante.”
Afferma il direttivo dell'Associazione In campo con il Cuore: "Lo sportivo di oggi, proprio per la sua inclinazione alla salute e alla forma fisica, rappresenta un valore positivo e può diventare un testimonial, portatore di un messaggio di prevenzione ricco anche di solidarietà e sensibilità come è l'atto di massaggio cardiaco che salva una vita. Per questo la campagna di sensibilizzazione con Milanosport diventa un momento di comunicazione straordinario"
info : www.incampoconilcuore.it
MILANO OUTDOOR GAMES
una location unica, 18 sport, un solo biglietto.
Potri provare tutti gli sport che desideri tra i 18 presenti in questo autentico festival dell’outdoor.
Alcuni esempi? Stand Up Paddle, Crossfit, Wakeboard, Bootcamp, Yoga…
E poi MOG è un evento family friendly e a misura di bambini!
Visita il sito www.milanooutdoorgames.it
A Milano arriva THE COLOR RUN, la 5km più divertente del pianeta.
Solo per i possessori di Card Milanosport
iscrizione singola a PREZZO BLOCCATO E SCONTATO
18 euro (fino al 2 settembre)
MILANOSPORT Clicca qui!!
Affrettati, i codici sono limitati.
iscriviti su THECOLORRUN.IT/MILANO
"Si è concluso sabato 20 giugno il Trofeo Scuole Nuoto federali Kinder + Sport a Colle Val d'Elsa, che ha visto partecipare circa 450 piccoli atleti di età tra gli 8 e i 10 anni provenienti da gran parte dell'Italia.
La rappresentativa Lombarda, composta da una selezione effettuata tra coloro che hanno partecipato alle Manifestazioni Propaganda, ha annoverato tra le sua fila tanti bimbi provenienti dai corsi di Milanosport.
Tre giorni indimenticabili di acqua che hanno regalato emozioni e gioie a bimbi e genitori:
GRANDE GRINTA E GRANDI PIAZZAMENTI... TUTTI, MA PROPRIO TUTTI CON TANTE MEDAGLIE...
il podio ha visto salire continuamente tutte le magliette lombarde...
UN GRANDE APPLAUSO AI PICCOLI CAMPIONI !!! "
TROFEO TUTTI IN PISCINA 2015
Venerdì 5 ,sabato 6 e domenica 7 giugno un grande "squadrone" composto da 148 bimbi e ragazzi iscritti ai corsi di Milanosport si cimenterà nelle acque della piscina di Lodi nella competizione nazionale FIN propaganda "Tutti in Piscina 2015".
La qualificazione è stata determinata dalle classifiche ottenute nelle fasi provinciali delle manifestazioni propaganda di nuoto svoltesi durante i mesi scorsi. Molti gli aventi diritto tra i nostri iscritti, qualcuno purtroppo non potrà esserci per gli ultimi impegni scolastici...saremmo stati ancora di più!!
Un grande "in bocca al lupo" a tutti!!! ......
"Grande successo dello "squadrone" di Milanosport... grandi piazzamenti e risultati...tante medaglie e tanti podi!!
Bravi a tutti !!!"
TORNEO PALLANUOTO HABA WABA
Domenica 7 giugno la rappresentativa di acquagol di Milanosport parteciperà al Torneo Nazionale Haba Waba di pallanuoto nella piscina di Cremona. Una ventina i partecipanti a questo appassionante torneo che ha visto tanti appuntamenti nelle piscine lombarde nei mesi scorsi, con entusiasmo dei bambini e tifo sempre crescente dalle tribune e che culminerà nella fase nazionale a Cremona.
Tanti goal, tanti sorrisi e tanta squadra!...anche a loro un grande "in bocca al lupo"
Bella ed impegnativa l'avventura a Cremona al Trofeo Nazionale HaBa WaBa di pallanuoto
Tante partite una dopo l'altra ed i nostri ragazzi hanno incontrato delle vere squadre di "piccoli pallanuotisti in erba".... si son difesi, hanno imparato alcuni trucchi dei veri pallanuotisti e si sono soprattutto divertiti!
questo lo scopo del Torneo, pienamente raggiunto. Anche il tifo è stato grande !!
Bravissimi a tutti!!!
Non c'era, come sempre classifica….tutti hanno giocato tanto!
GIORNATA DEL LAVORO AGILE 2015
WOW!Webmagazine allestirà dal 23 al 27 marzo alcune postazioni di lavoro temporanee per lo "smart working" caratterizzate da un design di alto livello e dotate di connessione wi-fi.
Le isole WOW! saranno a disposizione gratuita di chi frequenta la piscina e di chiunque desideri sperimentare nuovi modi e luoghi di lavoro.
DOVE: Piscina Cozzi, Viale Tunisia 35, Tribuna 2° piano
ISCRIVITI AL PROFILO GOOGLE+ MILANOSPORT
PER VEDERE TUTTE LE FOTO!!
GARE MILANOSPORT,
FOODY, LA MASCOTTE EXPO,
LE PREMIAZIONI DEL TUO BAMBINO,
L'AVANZAMENTO DEI CANTIERI,
E TUTTI GLI EVENTI !
Clicca sul link per vedere le foto.
Expo in città coordina e gestisce il palinsesto di eventi che avranno luogo nella Grande Milano durante i sei mesi di Expo 2015 (1 maggio - 31 ottobre 2015).
Impianti Milanosport inseriti in Expo in città
Si avvisa la gentile clientela che il giorno 9 giugno 2014 la piscina Iseo chiuderà per lavori di riqualificazione.
La riapertura dell’impianto è prevista per la prossima primavera. Indicazioni più precise verranno pubblicate sul sito.
Si ricorda che gli iscritti ai corsi della scorsa stagione possono già iscriversi ai corsi tenuti presso tutti gli altri impianti gestiti da Milanosport.
AVVISO
Gentili utenti,
sono iniziati i lavori di riqualificazione e ampliamento della piscina Solari (originariamente programmato per giugno 2014)
(02-09-14)
Una Speedo House nel tempio del Nuoto:
apre alla piscina Cozzi il primo flagship store Speedo a Milano.
Uno spazio pensato e realizzato in modo da fornire l'attrezzatura più adatta ad ogni attività di nuoto.