Il baseball è uno sport di squadra in cui due squadre composte da 9 giocatori si scontrano per 9 inning, nove riprese in cui le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.
Il lanciatore (della squadra in difesa) lancia la palla verso il battitore (della squadra in attacco), che cerca di colpirla "in battuta" con la mazza di legno, in modo da avanzare in senso antiorario su una serie di quattro basi, poste agli angoli di un quadrato chiamato diamante, e tornare infine al punto di partenza (casa base), dove ha diritto a segnare un punto per la propria squadra, cosa che la squadra in difesa, composta oltre che dal lanciatore da altri giocatori posti in diversi punti del campo, cercherà di impedire eliminando il battitore facendo giungere la palla ad una base prima del battitore oppure semplicemente afferrando al volo la palla battuta.
Ti informiamo che in ottemperanza al DPCM del 24/10/2020 sono sospese tutte le attività sportive nelle piscine e palestre
La situazione è in costante evoluzione e sarà nostra premura tenerti sempre aggiornato, in particolare sulle riaperture e la ripresa dei corsi e abbonamenti;
ti anticipiamo fin d’ora che potrai recuperare i giorni di chiusura in coda alla scadenza del tuo abbonamento/corso.
Speriamo di rivederci presto nelle nostre piscine e centri sportivi.
A presto!
Un caro saluto da tutto lo Staff di Milanosport
Resta sempre aggiornato consultando il sito del Ministero della Salute
Le attività sono momentaneamente sospese per l'entrata in vigore della "zona rossa"in Lombardia
DAL 5 OTTOBRE PUOI AFFITTARE IL TUO CAMPO DA TENNIS NEI CENTRI
CAMBINI FOSSATI - LIDO - SAINI - WASHINGTON
#Transizioneambientale è l’insieme di strategie e politiche volte a “transitare” da una economia basata sullo sfruttamento delle risorse naturali a uno sviluppo fondato sulla loro valorizzazione: sole, suolo, aria, acqua, specie vegetali e animali.
Per far fronte a queste sfide il Comune di Milano ha istituito nel luglio 2019 - prima città in Italia - l’assessorato alla Transizione Ambientale, che si occupa di integrare politiche ambientali legate a clima, energia, resilienza urbana, economia circolare nell’operato dell’Amministrazione.
La strategia di #transizioneambientale di Milano punta sullo sviluppo tecnologico e digitale, energia, food policy, politiche sociali e rigenerazione urbana, facendo leva sugli asset principali della città: il suo capitale umano, il ricco ecosistema universitario, la sua esperienza finanziaria e la forte vocazione civile e solidale.
Per Milano questo mix non è solo sinonimo di qualità, ricchezza e attrattività, oggi il “MIX” che la città mette in campo è anche sinonimo di futuro.
Info suwww.comune.milano.it
Dal 15 al 19 gennaio torna la Milano Fashion Week Men’s.
Cinque giorni di sfilate dal vivo e digitali.
Info su www.yesmilano.it
Dal 7 gennaio Milano modificherà gli orari della città per consentire la ripresa delle scuole e delle attività produttive in sicurezza. La differenziazione degli orari renderà il trasporto pubblico più sicuro e permetterà di evitare assembramenti.
Per approfondimenti www.comune.milano.it