Apnea

TRATTIENI IL RESPIRO

L'apnea in immersione libera (FIM) è una specialità in cui l'atleta deve scendere in apnea fino alla profondità dichiarata, senza alcuna variazione di assetto o l'utilizzo di pinne/monopinna. Tale specialità si svolge in piscina e in acque libere (mare o lago) e all'atleta è consentito effettuare trazioni alla cima guida.

 

Scopri l'Apnea a Milanosport

Descrizione dei corsi

Cerca i corsi su tutti gli impianti

ISCRIZIONI APERTE!

 

DESCRIZIONE CORSI DI APNEA E PROGRAMMA DI ALLENAMENTO:

 

1. CORSO DI APNEA SUBACQUEA CON BREVETTO PADI by LIQUIDUM – LIVELLO “FREEDIVER”

CORSO A NUMERO CHIUSO E POSTI LIMITATI

Il corso “FREEDIVER” è un corso iniziale ideale per muovere i primi passi in maniera strutturata e completa nell’affascinante mondo dell’apnea. Con la didattica Liquidum, l’innovativo metodo di insegnamento sviluppato con il campione internazionale di apnea Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche necessarie e raggiungere gli obiettivi del corso sarà un viaggio divertente ed entusiasmante.

Per iscriverti a un corso PADI Freediver by Liquidum con Milanosport devi avere almeno 12 anni. Devi saper nuotare ed essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso). Non è richiesta alcuna precedente esperienza di snorkeling o apnea.

 

Il corso di APNEA PADI Freediver by LIQUIDUM comprende:

 

- Sviluppo teorico dei principi dell'apnea attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI Freediver Touch™

 

- 6 sessioni mono settimanali di teoria della durata di 30 minuti ciascuna. Erogate dal tuo istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina, affronteranno i temi di fisiologia e fisica dell’apnea, fisiologia della ventilazione, fisiologia degli spazi aerei, rilassamento, attrezzatura, sicurezza e sistema di coppia.

 

- 6 sessioni mono settimanali di pratica in piscina della durata di 1 ora ciascuna. Saranno insegnate le più moderne tecniche di ventilazione, compensazione delle orecchie, rilassamento, apnea statica e dinamica.

 

- 2 sessioni teoriche della durata di 1 ora ciascuna da svolgersi nella piscina termale “Y-40” di Abano Terme. Saranno riprese e approfondite le tecniche di compensazione delle orecchie con esercizi mirati, di apnea statica e di discesa in assetto costante.

 

- 2 sessioni di pratica della durata di 1,5 ore ciascuna in acqua confinata (entro i 10m) da svolgersi nella piscina termale “Y-40” per praticare la discesa libera e in assetto costante. Entrambe le sessioni si svolgeranno in giornata e saranno seguite da de-briefing con ausili audio video delle performance.

 

- Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze sulla piattaforma digitale.

 

- Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica (da fermo) per 90 secondi, di un’apnea dinamica (in movimento orizzontale) di 25 metri ed una discesa in assetto costante a 10mt.

 

Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale PADI “Freediver” by LIQUIDUM.

Per l’ottenimento del brevetto è necessario frequentare almeno 4 delle 6 sessioni in piscina mentre le sessioni in acqua confinata ad Y-40 sono entrambe obbligatorie. La data di svolgimento delle sessioni ad Y-40 verrà concordata entro la seconda lezione in piscina.

Per coloro i quali avessero difficoltà ad effettuare la trasferta in Y-40, è possibile lo svolgimento di una sessione alternativa a Lodi in una piscina con profondità 10mt. In tal caso è necessario l'utilizzo di una muta - in quanto l'acqua non è riscaldata - e lo svolgimento della sessione è vincolato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Costo del corso: € 469,00

- € 334,00 : 6 sessioni in piscina ognuna preceduta da una sessione di teoria (da saldare in qualsiasi reception Milanosport, oppure on-line su questo sito nella pagina "impianti" all'atto dell'iscrizione)

- € 135,00 : 2 sessioni in acqua confinata ognuna preceduta da una sessione di teoria ed esercizi; esame finale; 2 biglietti di  ingresso in “Y-40”; accesso permanente alla piattaforma digitale e-learning PADI Freediver Touch™ ; emissione brevetto PADI “Freediver” by Liquidum; associazione annuale LIQUIDUM. 

Da saldare a LIQUIDUM prima dell'inizio del corso scegliendo data e piscina di tua preferenza (pagamento valido anche per riservare il posto trattandosi di corso a numero chiuso)

Puoi saldare la quota di € 135,00  per i corsi in Piscina Cozzi in partenza il 2 Ottobre anche on line su liquidum.it 

Puoi saldare la quota di € 135,00  per i corsi in Piscina Mincio in partenza il 3 Ottobre anche on line su liquidum.it 

Sono esclusi i costi per il trasferimento A/R presso la piscina Y-40 ad Abano terme.

 

Prenota su Liquidum.it il tuo posto per i prossimi corsi:

PISCINA COZZI - corso di Apnea Padi Freediver in partenza il 13 novembre 2023 

PISCINA MINCIO - corso di Apnea Padi Freediver in partenza il 14 novembre 2023 

 

Attrezzatura richiesta

Durante il corso PADI Freediver by Liquidum, imposterai il tuo assetto con l’ausilio della cintura pesi o collarino, imparerai l'uso della maschera, del boccaglio e delle pinnette. L’uso della muta è facoltativo. Anche se la cosa migliore è usare attrezzatura specificamente progettata per l'apnea, durante questo corso potrai usare l'attrezzatura da snorkelling che già possiedi. Oltre al normale abbigliamento da piscina sarà pertanto necessario disporre di:

-maschera apnea

-pinnette o pinne lunghe

-boccaglio

-zavorra (cintura pesi o collarino)

-kit otovent per gli esercizi di compensazione (Acquistabile on-line, in farmacia o presso un dive shop)

Ove necessario il materiale potrà essere acquistato in reception. Ulteriori informazioni per l'acquisto attrezzatura in negozio possono essere richieste a info@liquidum.it

 

Dove?

- Piscina Cozzi

- Piscina Mincio

- presto disponibile anche presso altre piscine Milanosport

Quando?

- Piscina Cozzi: il lunedì dalle 18.30 alle 20.00; il martedì alle ore  21:00 alle 22.30 oppure il mercoledì dalle 19.30 alle 21.00

- Piscina Mincio: Il martedì dalle 18.30 alle 20.00

 

2.CORSO DI APNEA SUBACQUEA CON BREVETTO PADI by LIQUIDUM – LIVELLO “ADVANCED FREEDIVER”

CORSO A NUMERO CHIUSO E POSTI LIMITATI

Il corso Advanced Freediver è stato pensato per chi vuole affinare e migliorare le abilità d’apnea, avvicinandosi lentamente alle tecniche più avanzate. Con la didattica Liquidum, l’innovativo metodo di insegnamento sviluppato con il campione internazionale di apnea Homar Leuci ed integrato nella piattaforma PADI, imparare le tecniche necessarie e raggiungere gli obiettivi del corso sarà un viaggio divertente ed entusiasmante.

Per iscriverti a un corso PADI Advanced Freediver by Liquidum devi avere almeno 15 anni e possedere un brevetto PADI Freediver (o un brevetto equivalente di un’altra organizzazione didattica). Devi inoltre essere in buone condizioni di salute (attestate da certificato medico per attività non agonistiche da presentare prima dell’inizio del corso).

 

Il corso PADI “Advanced Freediver” by LIQUIDUM comprende:

 

- Sviluppo teorico dei principi dell’apnea attraverso lo studio autonomo con la piattaforma digitale PADI e-learning.

- 7 sessioni mono settimanali di teoria erogate dall’ istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina.

- 7 sessioni mono settimanali di pratica in piscina dove sono insegnate, a livello avanzato, le più moderne tecniche di ventilazione, compensazione delle orecchie, rilassamento, apnea statica e dinamica, sicurezza e sistema di coppia.

- 2 sessioni teoriche erogate dall’ istruttore prima di iniziare ogni sessione pratica in piscina profonda o in mare e dove vengono approfondite, a livello avanzato, le tecniche di compensazione delle orecchie con esercizi mirati, di apnea statica e di discesa in assetto costante.

- 2 sessioni di pratica in acqua (entro i 20m) da svolgersi in piscina profonda o in mare, per praticare la discesa in assetto costante.

- Svolgimento di un quiz scritto in aula ed un ripasso delle conoscenze sulla piattaforma digitale.

- Raggiungimento degli obiettivi pratici quali l’esecuzione di un’apnea statica (da fermo) per 2 minuti e 30 secondi, di un’apnea dinamica (in movimento orizzontale) di 50 metri ed una discesa in assetto costante a 20m.

 

Superati i quiz e raggiunti gli obiettivi, sarà emesso il brevetto internazionale PADI “Advanced Freediver” by LIQUIDUM.

 

Costo del corso: € 489,00

- € 354,00 : 6 sessioni in piscina ognuna preceduta da una sessione di teoria (da saldare in qualsiasi reception Milanosport, oppure on-line su questo sito nella pagina "impianti" all'atto dell'iscrizione)

- € 135,00 : 2 sessioni in acqua confinata ognuna preceduta da una sessione di teoria ed esercizi; esame finale; 2 biglietti di ingresso in “Y-40”; accesso permanente alla piattaforma digitale e-learning PADI Advanced Freediver Touch™ ; emissione brevetto PADI “Advanced Freediver” by Liquidum; associazione annuale LIQUIDUM. Da saldare a LIQUIDUM prima dell’inizio del corso. 

Puoi saldare la quota di € 135,00 anche on line su liquidum.it

 

Sono esclusi i costi per il trasferimento A/R presso la piscina Y-40 ad Abano terme.

Certificato medico obbligatorio per partecipare al corso

 

Prenota su Liquidum.it il tuo posto per i prossimi corsi:

PISCINA COZZI - corso di Apnea Padi Advance Freediver in partenza il 14 novembre 2023 

 

Attrezzatura richiesta

Durante il corso PADI Advanced Freediver by Liquidum, imposterai il tuo assetto con l’ausilio della cintura pesi o collarino, imparerai l'uso della maschera, del boccaglio e delle pinnette. L’uso della muta è facoltativo. Anche se la cosa migliore è usare attrezzatura specificamente progettata per l'apnea, durante questo corso potrai usare l'attrezzatura da snorkelling che già possiedi. Oltre al normale abbigliamento da piscina sarà pertanto necessario disporre di:

 

-Maschera apnea

-Pinnette o pinne lunghe

-Boccaglio

-Zavorra (cintura pesi o collarino)

-Kit otovent per gli esercizi di compensazione (Acquistabile on-line, in farmacia o presso un dive shop)

-Lanyard

 

Ove necessario il materiale potrà essere acquistato in reception. Ulteriori informazioni per l’acquisto attrezzatura in negozio possono essere richieste a info@liquidum.it

 

Dove?

- Piscina Cozzi

Quando?

Dal 14 novembre 2023 

 

3. ALLENAMENTI IN APNEA DIRETTI DA ISTRUTTORI QUALIFICATI PADY by LIQUIDUM

SESSIONI A NUMERO CHIUSO E POSTI LIMITATI

Gli allenamenti Liquidum prevedono lo svolgimento di esercizi finalizzati al mantenimento o l’incremento delle proprie capacità apneistiche in un’ottica fitness e di benessere psico-fisico prima ancora che agonistico. Istruttori di apnea qualificati PADI by Liquidum condurranno le sessioni preparando apposite tabelle di allenamento, monitorando in tempo reale lo svolgimento delle stesse e fornendo feedback agli allievi da bordo vasca.

 

La durata di ogni sessione è di 1 ora, la frequenza mono settimanale e l’intero programma ha una durata di 1 trimestre, ovvero 12 sessioni.

 

Costo dell'allenamento: € 234,00

- € 209,00 : da saldare in qualsiasi reception Milanosport, oppure on-line su questo sito nella pagina "impianti" all'atto dell'iscrizione

- € 25,00 : Da saldare a LIQUIDUM prima dell’inizio del corso, puoi saldare la quota anche on line su liquidum.it

Pagamento valido anche per riservare il posto trattandosi di corso a numero chiuso. Potete effettuare il pagamento della quota LIQUIDUM al seguente link avendo cura di indicare il turno prescelto: https://www.liquidum.it/eventi/allenamenti-in-apnea-diretti-da-istruttori-qualificati-padi-byliquidum/

 

Attrezzatura richiesta

 

- maschera apnea

- pinnette o pinne lunghe

- boccaglio

- zavorra (cintura pesi o collarino)

- muta leggera (facoltativa)

 

Dove?

- Piscina Cozzi

 

Quando?

- Il giovedì primo turno dalle 21.00 alle 22.00; oppure il giovedì secondo turno dalle 22.00 alle 23.00. Inizio trimestre il 28 settembre 2023

RIDUCI

Ecco dove si può praticare Apnea

Cozzi
Mincio
  • Impianti
    1. Mincio
    2. Cozzi